Skip to content

Tesi Facoltà: Scienze Politiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Marco Pantani: costruzione ed evoluzione del mito mediatico Università degli studi di Genova Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2001-02
L'affidamento della prole nella separazione giudiziale dei coniugi Università degli Studi di Pisa Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2001-02
L'influenza sociale: conformismo, autorità e rottura del consenso Università degli Studi di Napoli Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 1997-98
L'Afghanistan nelle relazioni internazionali Università degli Studi di Torino Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2001-02
Il tasso di disoccupazione in Canada e USA negli anni ’80 e ’90: analisi macroeconomica e ipotesi sulla divergenza Università degli Studi di Padova Scienze economiche e statistiche Scienze Politiche 1998-99
L'avvento del fascismo attraverso le pagine del ''Corriere della Sera'' (1919-1925) Università degli Studi di Milano Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Scienze Politiche 2000-01
Il processo di outsourcing ed il modello ASP. Un’analisi del mercato assicurativo Università degli Studi di Torino Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2001-02
Una scelta contrastata. L'adesione del Regno Unito alla Comunità europea (1945-1963) Università degli studi di Genova Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 1998-99
Il caso Exxon Valdez e il danno ambientale: valutazione economica, prevenzione e rimedi Università degli Studi di Firenze Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2000-01
Nuove strategie di comunicazione nel campo pubblicitario: il caso Armando Testa Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2000-01
La crisi asiatica del 1997: il ruolo dell'intermediazione finanziaria e le politiche di aggiustamento Università degli Studi di Firenze Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2001-02
Le politiche relative agli immigrati in Svezia: analisi e comparazione con i principali modelli europei Università degli Studi di Bologna Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2001-02
Il principio contabile n. 28 del Cndc e Cnr: il patrimonio netto. Aspetti contabili e fiscali Università degli Studi di Padova Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2000-01
Grande Fratello: un prototipo di merce simbolica a distribuzione globale Università degli Studi di Milano Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2000-01
Il potere aereo nell'età della rivoluzione negli affari militari. Il caso della campagna aerea Nato per il Kosovo. Università degli Studi di Firenze Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2001-02
Nuove forme culturali religiose e giovanili: la New Age Università degli Studi di Messina Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 1999-00
Il tema del ''non giudicare'' nei Vangeli Sinottici Università degli Studi di Bologna Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2000-01
La BCE (Banca Centrale Europea) Università degli Studi di Teramo Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2000-01
Come il just in time e la supply chain stanno contribuendo alla riduzione dei costi e al recupero dell'efficienza in ottica della qualità totale Università degli Studi di Siena Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2001-02
Il concetto di parlamentarismo nella teoria dello Stato kelseniana: la difesa della democrazia negli scritti politici 1920-1933 Università degli Studi di Siena Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2000-01