|
Internet e i Paesi del sud del mondo
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2000-01 |
|
La competenza a stipulare della Comunità europea
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1997-98 |
|
Dal divieto d'interposizione alla fornitura di lavoro altrui: il lavoro temporaneo
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2000-01 |
|
La cultura aziendale de "La Rinascente" (1917-1998)
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
|
Metodi induttivi e sintetici nella determinazione del reddito d'impresa
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1997-98 |
|
|
|
Ragazze madri ed interventi sociali: una ricerca valutativa nella provincia di Forlì-Cesena
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2000-01 |
|
La politica mediterranea dell'Unione Europea
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1994-95 |
|
MP3 e l'audio digitale nel www: cambiamenti nella comunicazione musicale
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
|
I conflitti di attribuzione tra i poteri dello Stato
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2000-01 |
|
La Chiesa Anglicana e il sacerdozio femminile
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
|
Mass media e condizioni di vita nella formazione dell'opinione pubblica - Considerazioni sociologiche sulla base di un'indagine CNEL sull'Agenda degli italiani
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2000-01 |
|
Il fenomeno dell'abuso sessuale infantile: incesto, pedofilia, sfruttamento sessuale. Un approccio multidisciplinare.
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
|
Tossicodipendenza, devianza, criminalità. Un'indagine nei Servizi di Ravenna
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2000-01 |
|
Per una sociologia del fumetto. Il caso studio di Dylan Dog
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2000-01 |
|
Società dell'informazione, Internet e Pmi in Europa
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1997-98 |
|
Il ruolo delle donne nel Governo Blair: la Women's Unit
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2000-01 |
|
La crisi del Kosovo e l'intervento armato della Nato
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2000-01 |
|
Ostruzionismo parlamentare
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1995-96 |
|
La politica estera della Turchia nei confronti delle nazioni turcofone della ex Unione Sovietica
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1995-96 |
|
L'emigrazione transoceanica verso l'America Latina. Aspetti del fenomeno dal Comune di Seravezza in Versilia dal 1884 al 1915
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |