Skip to content

Tesi Facoltà: Scienze Politiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Relazioni tra Scozia ed India coloniale Università degli Studi di Milano Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 1999-00
L'Australia al passaggio del millennio: potenza emergente nella regione Asia-Pacifico? Studio di geografia politica ed economica Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 1999-00
Il passaggio dal Pci al Pds nell'analisi dei quotidiani Repubblica e Corriere della sera Università degli studi di Genova Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 1999-00
Processo di pace e istituzioni democratiche in Guatemala Università degli Studi Roma Tre Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 1999-00
La formazione universitaria ed il mondo del lavoro: il caso della Facoltà di Scienze Politiche di Torino Università degli Studi di Torino Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 1999-00
Modelli di organizzazione del governo: prospettive di riforma del caso italiano Università degli Studi di Pavia Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 1997-98
Le privatizzazioni in economia: teorie ed esperienze a confronto Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 1998-99
La progettazione partecipata in un'ottica di sviluppo sostenibile Università degli Studi di Milano Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 1999-00
La politica in rete: individuo, comunicazione e società Università degli Studi di Bari Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 1999-00
Flessibilità del mercato del lavoro e occupazione: un confronto tra Stati Uniti ed Europa Università degli Studi di Napoli Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 1999-00
Problematiche territoriali e politiche nell'economia del Nordest Università degli Studi di Padova Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 1999-00
Il tenore di vita dei pensionati. Un'analisi demo-economica di un campione rappresentativo dei pensionati italiani Università degli Studi di Messina Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 1999-00
I caratteri dei toscani nelle relazioni di Pietro Leopoldo del 1790 Università degli Studi di Firenze Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Scienze Politiche 1999-00
L'introduzione del lavoro interinale in Italia. La sfida della flessibilità: problemi e prospettive Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 1999-00
Le organizzazioni politiche di ispirazione neonazista nei Lander della Germania orientale Università degli Studi di Napoli "L'Orientale" Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 1998-99
Le autonomie regionali alla prova delle riforme introdotte dalle Ll. nn. 59 e 127 del 1997 e dai successivi d. lgs. di attuazione (d. lgs. n. 112/1998 e n. 281/1997) Università degli Studi di Napoli - Federico II Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 1999-00
Una politica di basso profilo: l'Italia e l'Unione Sovietica (1939-1941) Università degli Studi di Firenze Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 1998-99
I luoghi della memoria della Resistenza nella cinematografia italiana post bellica Università degli Studi di Milano Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Scienze Politiche 1995-96
Meccanismi motivazionali dell'agire volontario Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 1999-00
Frammenti di innovazione; analisi dei vissuti di alcuni maestri steineriani Università degli Studi di Bologna Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 1994-95