Il concetto di campo religioso in Pierre Bourdieu
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
L'alleanza asimmetrica: il caso dell'Anzus
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
Governo locale e politiche sociali: analisi di un caso
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
La cooperazione tra l'Unione europea e i paesi del Maghreb
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
L'ingresso della Cina nell'Organizzazione Mondiale del Commercio
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
|
La ricerca sociale nell'epoca di Internet
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
Un'analisi quantitativa della struttura del finanziamento delle imprese cooperativa nel distretto di Imola
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
La Chiesa cattolica italiana e il mutamento dell'identità comunitaria. Studio di un caso
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1996-97 |
Giovani di Formula Uno. Un'indagine sugli appassionati del mondo automobilistico
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
L'immagine delle forze dell'ordine in due giornali della sinistra extraparlamentare: ''Il Manifesto'' e ''Lotta Continua''
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
Le istituzioni pubbliche nel passaggio dallo Stato Pontificio al Regno d'Italia: il caso di Civitavecchia
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
I caratteri della città postmoderna: gentrification e industrie culturali
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
La Guyana francese, dall'abolizione della schiavitù al centro spaziale europeo
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
Evoluzione/progresso/sviluppo: mutamento sociale e longevità. Una ricerca empirica nel ravennate.
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
La ricezione di Renè Guènon in Italia. Contesti storici editoriali ed associativi
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
La solidarietà assediata. Pci e terrorismo 1976-1979
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1991-92 |
Brigate Rosse, partito comunista combattente
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
Lo sviluppo dell'agrumicoltura campana (il caso del limoncello)
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
La precettazione nello sciopero nei servizi pubblici essenziali
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
Il totalitarismo. Aspetti e caratteristiche
|
Università degli Studi di Teramo
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1976-77 |