|
Il dumping commerciale negli scambi tra Ue e Usa. Considerazioni sul caso delle paste alimentari.
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
|
Formazione professionale e disoccupazione nel Mezzogiorno
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
|
Immigrazione straniera in Veneto. Caratteristiche e problematiche alla luce di dati ufficiali e d'inchiesta.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
|
Comunicazione e customer satisfaction nella grande distribuzione
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
|
ASEM - Asia Europe Meeting - Una opportunità di cooperazione?
|
Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
|
|
|
Lo status dell'Olp nella diplomazia italiana
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze giuridiche
|
Scienze Politiche
|
1995-96 |
|
Misure nazionali di protezione ambientale e libera circolazione delle merci nel mercato interno comunitario
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1993-94 |
|
La cittadinanza europea
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1996-97 |
|
Note sul Senegambia
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1997-98 |
|
Prospettive di federalismo fiscale in Italia: proposte e provvedimenti a confronto
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1997-98 |
|
I mass media nel sistema politico. Dall'analisi del dibattito teorico a un tentativo di verifica sul campo.
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1995-96 |
|
Profili politici e istituzionali della sfiducia al singolo ministro. Il caso Mancuso.
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1997-98 |
|
La disciplina antitrust nell'esperienza comparatistica - Il concetto di mercato rilevante
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze giuridiche
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
|
Il lavoro casalingo
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
|
Il lavoro minorile: aspetti giuridici e sociali
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
|
Politiche attive per il lavoro: l'esperienza del lavoro interinale
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
|
Le strategie comunicative dal Partito Comunista Italiano ai Democratici di Sinistra
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1997-98 |
|
Global service: ammissibilità ed affidamento nella normativa comunitaria e nazionale
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
|
L'assessment center per la valutazione del leader manager
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1997-98 |
|
Devianza e criminalità su (e attraverso) Internet. Uno studio empirico esplorativo.
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |