Le strategie comunicative dal Partito Comunista Italiano ai Democratici di Sinistra
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1997-98 |
Global service: ammissibilità ed affidamento nella normativa comunitaria e nazionale
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
L'assessment center per la valutazione del leader manager
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1997-98 |
Devianza e criminalità su (e attraverso) Internet. Uno studio empirico esplorativo.
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
L'organizzazione costituzionale della Repubblica Federale di Jugoslavia
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1997-98 |
|
L'Irlanda del Nord: l'infinita ricerca di una pace duratura
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
Evoluzione della politica distributiva della banca: dallo sportello tradizionale al virtual banking
|
Università degli Studi di Macerata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
1996-97 |
La tutela giuridica dei lavoratori turchi nell'Unione europea. Analisi critica alla luce della giurisprudenza della corte di giustizia.
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
Il viaggiatore dell'interstizio: ultima frontiera del turismo?
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1997-98 |
Il fenomeno delle bande criminali giovanili negli Stati Uniti degli anni '80
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1993-94 |
Giovani adulti, famiglia e lavoro: un contributo empirico allo studio di una nuova fase del ciclo di vita familiare
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1992-93 |
La contrattazione decentrata nel pubblico impiego
|
Università degli Studi di Teramo
|
Scienze giuridiche
|
Scienze Politiche
|
1997-98 |
Emigrazione italiana e fascismo in Venezuela: storia degli italiani in Venezuela tra il 1840 e il 1939
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze Politiche
|
1994-95 |
Opinione pubblica e democrazia nel pensiero politico
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
Il contratto di sponsorizzazione
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1993-94 |
Irenismo e diritti umani nel cattolicesimo contemporaneo
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
L'ambasciata di Clare Boothe Luce in Italia, 1953-1956
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1994-95 |
De Gaulle e l'Europa - Le origini del piano Fouchet, 1958-1963
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
Tecnologia e convergenza, il caso italiano (1981-1996)
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
La famiglia imprenditoriale: l'Umbria nel contesto italiano
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1997-98 |