|
Il software libero nella pubblica amministrazione
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
|
Lo spazio della cronaca nei telegiornali: un'indagine diacronica
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2010-11 |
|
Le politiche a sostegno della Ricerca e Sviluppo e dell'Innovazione in Europa
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
2011-12 |
|
Dalla trasparenza documentale all'open data: criticità e vantaggi nell'implementazione dell'agenda digitale italiana
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2011-12 |
|
Il conflitto del Kashmir: l'approccio della Peace Research
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2010-11 |
|
|
|
L'etica parlamentare: tendenze a confronto.
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2011-12 |
|
Identità fotografiche: processi di costruzione della realtà attraverso l'immagine
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2011-12 |
|
Secondo emendamento e porto d'armi negli Stati Uniti: un diritto discusso
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2010-11 |
|
La sicurezza alimentare attraverso l'orticoltura: il caso dello scalogno Dogon in Mali
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
2011-12 |
|
La rivolta tunisina e i nuovi media: un caso di indagine qualitativa.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2011-12 |
|
Transizione di potenza nell'ordine internazionale: l'egemonia degli Stati Uniti di fronte l'ascesa della Cina
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2011-12 |
|
Evoluzione del Potere d'Agenda legislativo nella Camera dei Deputati
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2011-12 |
|
La sociologia processuale nello studio dei movimenti sociali contemporanei. Il caso Zeitgeist.
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2011-12 |
|
La politica estera e di sicurezza comune dell'Unione europea e il caso Libia
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2010-11 |
|
Le Donne, le Organizzazioni e le Politiche Femminili durante il Fascismo.
|
Università degli Studi di Sassari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |
|
Milano 2011-Italia 2013. Verso la fine della Seconda Repubblica?
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2011-12 |
|
La politica coloniale e amministrativa italiana in Eritrea dal 1880 al 1912
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze Politiche
|
2011-12 |
|
La questione delle moschee in Italia e in Europa come problema di certezza del diritto
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2011-12 |
|
Le piattaforme di crowdfunding: il web come forma alternativa di finanziamento
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2011-12 |
|
L'Allargamento dell'Unione europea: il caso della Macedonia
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2011-12 |