Biocombustibili: una scelta sostenibile?
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2011-12 |
European identity beyond the nation-state. Plurality and inclusion for a new democratic space
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2011-12 |
Dilemmi morali e legali dell'intervento militare umanitario: il caso della Libia- Legal and Moral Dilemmas of Military Humanitarian Intervention: the case of Libya
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2011-12 |
Percorsi di integrazione della famiglia musulmana in Italia
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
Intermediari finanziari e scelte assicurative: tra mercato e contratti
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
|
La musica e le musiche. Un approccio sociologico
|
Università degli Studi di Sassari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2011-12 |
Politica di coesione, capitale umano e inclusione sociale. Una comparazione tra Sicilia e Andalusia.
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2011-12 |
Una politica differente. Gli anarchici di Carrara e le istituzioni durante la resistenza e il dopoguerra.
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2010-11 |
''Pratesizzabili?'' Da multicultura a intercultura, progetti per l'integrazione della comunità cinese di Prato.
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2012-13 |
Dalla periferia al centro: viaggio tra le disuguaglianze del sistema mondo
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2011-12 |
Dallo Stato sociale allo Stato penale: prospettive, tendenze, criticità
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2010-11 |
Quote ed altro: problemi della rappresentanza femminile.
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
La permanenza dei giovani sotto il tetto genitoriale. Studio dei fattori eco-socio-psicologici
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2011-12 |
Gli Stati Uniti e la Romania di Ceausescu nel periodo della distensione (1965-1975)
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2010-11 |
Il minore autore di reato nel contesto normativo e operativo della giustizia minorile
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2011-12 |
Le politiche di sicurezza e difesa dell'Unione Europea nel Mediterraneo
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2010-11 |
La secessione nel diritto internazionale. Il caso del Sudan
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze giuridiche
|
Scienze Politiche
|
2010-11 |
Dissesto dei Comuni: esperienze e prospettive
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2011-12 |
Calcio italiano - scandalo: zero a zero
|
Libera Università degli Studi San Pio V di Roma
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
La popolazione della Palestina tra tradizione e transizione
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2011-12 |