|
Il lavoro di genere. Occupazioni femminili e maschili nel mercato del lavoro italiano.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
|
Ambientalismo e territorio: un'analisi transcalare
|
Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
|
Giovani e bullismo
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
|
La Romania di Ceausescu. Un esempio di regime sultanistico?
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
|
Fare famiglia in Italia. Trasformazioni demografiche e sociali dell'ultimo decennio
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
|
|
|
Amartya Sen: non c'è sviluppo senza libertà
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
|
Donne migranti e mediazione linguistico-culturale: il caso dell'Associazione Trama di Terre
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
|
Sviluppo Sostenibile e gestione del Rischio. Politiche pubbliche per la prevenzione delle catastrofi naturali
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
|
La funzione dell'ufficio stampa e l'applicazione della legge 150/2000
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
|
Diritti di proprietà intellettuale: sviluppi recenti e prospettive di riforma
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
|
Harvey Bernard Milk e il Movimento Omosessuale negli Stati Uniti
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2010-11 |
|
L'integrazione dei cittadini di Paesi terzi nell'Unione Europea
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
|
Il principio dello sviluppo sostenibile nel diritto internazionale contemporaneo
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
|
Società civile, libertà e identità religiosa in Spagna, Olanda e Turchia: tre modelli di fronte ai nuovi fenomeni globali
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
|
Il contributo di Raymond Aron al pensiero politico
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
|
L’euroscetticismo italiano. La Costituzione europea secondo "il manifesto" e "la Padania"
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
|
Transculturalità ed etnopsichiatria: una riflessione epistemologica e politica dall'eredità coloniale alle politiche della differenza.
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
|
Struttura e potere di mercato nel mercato elettrico italiano
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
|
Vita quotidiana e uso dei beni nella Sardegna tradizionale
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
|
I diritti umani nella cooperazione internazionale allo sviluppo. L’approccio basato sui diritti umani.
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |