L'implementazione dell'Enterprise Resource Planning: criticità della scelta del software. Analisi del caso Fanton S.P.A.
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze giuridiche
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
Il ciclo di progetto: teoria e pratica nel sistema U.E.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
Coesione e convergenza nell'Europa allargata
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
Banche centrali e politica monetaria. Un confronto tra Europa e Usa
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
Detenuti, famiglie e carcere. Il disagio familiare nell’esecuzione della pena in carcere.
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
|
Il ruolo del governo spagnolo nell'invasione dell'Iraq del 2003
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
Il concetto di rappresentazione nella psicologia sociale francese: Durkheim, Lévy-Bruhl, Piaget, Moscovici
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
La posizione geopolitica della Crimea nella Regione del Mar Nero
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
La Svezia dall'ingresso nell'Unione europea al ''nej'' all'euro
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
La legittimazione processuale dei privati nel sistema di risoluzione delle controversie dell'Organizzazione mondiale del commercio
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
Elezioni politiche 2006: il ruolo dei media e dei sondaggi
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
Arte urbana e comunicazione pubblicitaria
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
Generi e generazioni nell'organizzazione di una multinazionale tascabile
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
Regional Trade Agreements in the WTO framework: the case of the ACP-EC relationship
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
Una rivoluzione vista da lontano. La rivolta degli schiavi neri a Saint-Domingue (Haiti) nel 1791 e la sua eco in Francia.
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
Identità e diritto
|
Università degli Studi di Teramo
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
Internet, novella piazza virtuale
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
Gli istituti di clemenza prima e dopo la riforma costituzionale del 1992
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2003-04 |
L'art. 75 della Costituzione: il referendum abrogativo. La disciplina normativa e i risvolti nel sistema politico.
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
La nascita di Israele e l'Unità
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |