L'effetto redistributivo dell'imposta progressiva - Applicazione del sistema svedese in Italia
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
Maria Maddalena Rossi: l'impegno politico di una donna della Costituente
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
I Rapporti tra Stato e Confessioni Religiose nell'Unione Indiana
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
La famiglia di Hitler
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
Il ruolo del capitale umano nella convergenza delle regioni europee
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
|
Institution Building e Welfare State in Albania
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
Le donne nella Cina di Mao (1949-1976): storia di un'idea di eguaglianza di genere.
|
Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
Le riforme amministrative dell'ultimo ventennio in Italia e Romania: la regolazione del personale pubblico
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
Dal luddismo al neo-luddismo. Luoghi di critica alla razionalità tecnica del capitale.
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
Il Separatismo Ecclesiastico come sistema in Francia e negli Stati Uniti
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
La seconda guerra mondiale in Argentina nella visione della politica estera americana
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
Come ridurre i costi della disinflazione. L'operato di Paul Volcker e l'importanza delle aspettative
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
La controinformazione in Italia nella seconda metà degli anni 70: l'esperienza di ''Lotta Continua''
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
Gli investimenti esteri in Serbia
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
Relazione del tirocinio presso il ''Centro contro la violenza'' di Modena
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
Carlo Donat Cattin e la ''corrente'' di Forze Nuove all'interno della Democrazia Cristiana
|
Università degli Studi del Molise
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
L'Islam in Europa - Il caso del Belgio
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
Il ruolo degli organismi internazionali nei processi di sviluppo e crescita economica
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
I visitatori del museo mineralogico di Caltanisetta
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2003-04 |
L'intertestualità nei discorsi politici di Barack Obama: richiami storici e simbolici
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |