|
Mao Zedong e la Grande Rivoluzione Cinese (1911-1976). Dalla caduta dell'Impero ai prodromi di una nuova Era
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
|
Diritti umani al femminile - La mutilazione genitale femminile quale violazione dei diritti umani fondamentali
|
Libera Università degli Studi San Pio V di Roma
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
|
Gli affidamenti dei minori presenti in Piemonte dal 1979 al 2002
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
2002-03 |
|
Yihla Moya! La battaglia di un uomo di pace. Steve Biko
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
|
Il ruolo delle ONG all'interno del conflitto israelo-palestinese
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
|
|
|
I partiti norvegesi e l'Europa
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2003-04 |
|
Ordini di protezione familiare e ruolo del Servizio Sociale
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
|
Evoluzione della comunicazione organizzativa in una Public Utility - il caso Poste Italiane
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
|
Crisi del ceto medio? Una panoramica sulle condizioni economiche delle famiglie italiane
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |
|
Oltre lo sguardo turistico: le tradizioni dei M'razig e il Festival Internazionale del Sahara di Douz
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
|
La generazione che rompe. Il disimpegno politico dei giovani nell'Italia dei primi anni '80, analizzato attraverso il periodico ''Nuovasocietà''.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |
|
Emigrazione siciliana e comunità derivate negli Stati Uniti d'America
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
|
La disciplina del controllo di gestione negli enti locali e le sue applicazioni
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
|
Un campus tra accademia e politica: Berkeley, 1964
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
|
Comprendere il mutamento nella modernità riflessiva: tra molteplicità identitaria e pensiero complesso
|
Università degli Studi di Sassari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
|
Il problema dell'invecchiamento demografico nell'ambito dell'attuale situazione italiana
|
Libera Università degli Studi San Pio V di Roma
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
|
Il ruolo dell'istruzione nello sviluppo economico dell'Europa
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
|
La crisi dei mutui subprime: origine, evoluzione ed interventi di contrasto
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
|
Recenti andamenti dei prezzi internazionali delle commodity agricole - Analisi e commenti
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
|
La libera circolazione delle persone e l'ordinamento italiano: l'espulsione del cittadino comunitario
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |