Skip to content

Tesi Facoltà: Scienze Politiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Aspetti diplomatici delle guerre balcaniche (1912-1913) Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Scienze Politiche 2007-08
Il danno da mobbing Università degli Studi di Torino Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2007-08
«Per la pace perpetua» nello spirito dell'Europa Unita Università degli Studi di Bologna Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2007-08
La responsabilità sociale d'impresa: il settore privato e il rispetto dei diritti umani tra volontarietà e norme vincolanti Università degli Studi di Napoli "L'Orientale" Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2006-07
La mimetica si tinge di rosa Università degli Studi di Siena Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2007-08
La presidenza di Nicolas Sarkozy Università degli Studi di Cagliari Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2007-08
Enrico Pessina e il codice Zanardelli Università degli Studi di Napoli - Federico II Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2006-07
La direzione del personale, il caso Erg s.p.a. Università degli Studi di Macerata Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2007-08
La controinformazione: storia e sviluppo dell'informazione alternativa Università degli Studi di Sassari Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2007-08
Nagorno-Karabakh: il conflitto tra Armenia e Azerbaigian Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2007-08
Le vittime di gender-based persecution in guerra richiedenti asilo nell'Unione Europea Università degli Studi di Padova Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2004-05
Immigrazione romena in Italia e nella provincia di Torino. Effetti economici Università degli Studi di Torino Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2007-08
Le sentenze della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo contro l'Italia per l'irragionevole durata dei processi Università degli Studi di Bologna Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2007-08
Disagio mentale e violenza strutturale in Mozambico: il caso dei quartieri peri-urbani di Maputo Università degli Studi di Bologna Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2007-08
Identità Israeliana: il Sionismo e la frattura etnica tra Ashkenazim e Mizrahim Università degli Studi di Bologna Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2007-08
Le attività investigative in caso di omicidio - Dal sopralluogo alla medicina legale Università degli Studi di Firenze Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2005-06
La flessibilità della figura del Primo Ministro in Gran Bretagna da Margaret Thatcher a Gordon Brown Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2007-08
La figura dell'altro in sociologia Università degli Studi di Messina Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2007-08
L'Unesco ed il diritto all'educazione Università degli studi di Genova Scienze giuridiche Scienze Politiche 2006-07
L’osteria balcanica - Il nazionalismo e la dissoluzione della Jugoslavia Università degli Studi di Bologna Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2006-07