Lo yield management nei mercati turistici: il caso delle strutture ricettive e delle compagnie aeree
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
La sicurezza dell'ambiente del lavoro
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze giuridiche
|
Economia
|
2005-06 |
La comunicazione economico-finanziaria nella creazione e diffusione di valore: il ricorso al fair value
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Gli organismi geneticamente modificati (Ogm) nell'Unione europea
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Le forme anomale di sciopero
|
Università degli Studi dell'Aquila
|
Scienze giuridiche
|
Economia
|
2008-09 |
|
Fondi comuni di investimento italiani: una ricerca empirica sulla performance e sui fattori che la influenzano
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Il Gruppo Fiat: analisi e prospettive future
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
La filiera produttiva di uno spettacolo televisivo. Caso di studio “Zelig”
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Trasformazioni sociali dello spazio urbano - Contratto di quartiere Fondo Gesù: un progetto di riqualificazione
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze politiche e sociali
|
Economia
|
1999-00 |
Il supporto informativo per il controllo di gestione negli enti locali. Il controllo nel comune di Gagliano del Capo
|
Università degli Studi del Salento
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Stato e libero mercato: gli effetti dei dazi e delle concessioni fiscali sul commercio internazionale dei beni agricoli
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
La tutela del risparmio alla luce delle recenti riforme
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Il mercato del latte fresco
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Il canale ipermercato: condotta delle insegne e comportamento d'acquisto
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Lavorare con la conoscenza
|
Università degli Studi del Sannio
|
Scienze politiche e sociali
|
Economia
|
2008-09 |
La variabile fiscale nelle scelte di finanziamento delle imprese
|
Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
I bilanci di liquidazione: il principio Oic 5 applicato a un caso aziendale
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze giuridiche
|
Economia
|
2008-09 |
L'evoluzione della nozione di paradiso fiscale nell'Ocse
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Dal Six allo Human Sigma: le dinamiche umane come nuova frontiera della competitività
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
I modelli di business per il trasferimento tecnologico: un'analisi di benchmarking
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |