|
Le criticità degli studi di settore dal punto di vista statistico
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
|
La valutazione di una impresa monoprogetto. Il caso di una fattoria eolica.
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
|
Analisi di statistica multivariata
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
|
Information and Communication Technology of Tourism
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
|
Europa e ambiente, le politiche energetiche al 2020. Il ruolo delle rinnovabili
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
|
|
|
Le principali novità per i professionisti in tema di antiriciclaggio alla luce del d.lgs. 231/07
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
|
La country analysis nei processi di internazionalizzazione: il caso Sorgente Santa Croce Spa
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
|
Le aziende che operano nel settore del Digital Mobile Entertainment
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
|
Gli sviluppi del bilancio comunitario a seguito dell'allargamento
|
Università degli Studi di Cassino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2003-04 |
|
Assetti organizzativi e prospettive evolutive della vigilanza sui sistemi finanziari
|
Università degli Studi dell'Insubria
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
|
L’impresa agro-alimentare: dal principio di precauzione alla sicurezza alimentare
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
|
Le operazioni di Leveraged Buy Out post riforma del diritto societario
|
Università degli Studi di Brescia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
|
La perdita di competitività del sistema Italia - Dinamiche della formazione e dell'utilizzo del capitale umano
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
|
Analisi della performance economico-finanziaria: la redditività per “area di vendita” - Il caso S&N Moda s.r.l.
|
Seconda Università degli Studi di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2003-04 |
|
Controllo strategico. Ruolo e strumenti
|
Seconda Università degli Studi di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
|
Il sistema energetico italiano tra tutela dell'ambiente ed esigenze della collettività
|
Università degli Studi di Lecce
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
|
La tassazione degli strumenti finanziari
|
Università degli Studi di Brescia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
|
Linee guida per la valorizzazione turistica del territorio costiero compreso tra Trapani e Marsala
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
|
Il percorso evolutivo della pianificazione e del controllo: verso un sistema unico
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
|
Gli ammortamenti fiscali
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |