L'economia della Val di Vara tra Otto e Novecento
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
L’imprenditore soggetto a fallimento alla luce del decreto correttivo del settembre 2007
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
La nuova disciplina della liquidazione nelle società di capitali
|
Università degli Studi di Foggia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Le società di calcio nel contesto di gruppo aziendale: un confronto internazionale
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Aspetti finanziari e reali della cartolarizzazione dei crediti delle imprese siciliane
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
|
Il merger leveraged buy out - L'art. 2501 bis nella riforma del diritto societario
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Search Engine Marketing Tools
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
First-time adoption of the IAS/IFRS accounting standard e regime di disponibilità delle riserve di patrimonio netto
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Il lavoro nei call center: organizzazione e profili giuridici
|
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
|
Scienze giuridiche
|
Economia
|
2005-06 |
Le risorse intangibili: aspetti strategici e di valutazione
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
L'autotutela in diritto tributario
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze giuridiche
|
Economia
|
2007-08 |
Market profile: origini, metodo, strategie e software
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
Effetti dell'innovazione tecnologica nella pubblica amministrazione: il caso del comune di Porto Torres
|
Università degli Studi di Sassari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Gli investimenti dei Sovereign Wealth Funds: prospettive per Unione Europea e Stati Uniti
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Lo sviluppo economico e territoriale in un paese dell'Est Europa: il caso dell'Ungheria
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Capitale umano: nuove opportunità della riforma universitaria
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Allocazione di portafoglio e rischio di crash
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Progettazione integrata e sviluppo locale: il caso del PIT Locride
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2003-04 |
Il marmo: dal distretto lapideo di Carrara al recupero della competitività nel mercato internazionale. Il caso empirico: Campolonghi Italia S.p.a.
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Le scelte di localizzazione dell’impresa commerciale: il caso del Centro Commerciale Mongolfiera di Molfetta (BA)
|
Università degli Studi di Foggia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |