Managerial Issues for Cultural Differences
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Il bilancio sociale negli enti locali
|
Seconda Università degli Studi di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Analisi del divario tra teoria e prassi nella valutazione dei progetti di investimento
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
La cooperazione pubblico-privato negli investimenti in infrastrutture
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Le comunità virtuali quali mediatrici dell'assenza del tatto negli acquisti on line
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
|
L'Unione Monetaria Europea: scenari alternativi e prospettive future
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Management dell'accoglienza e dell'ospitalità. Il case study di Castelbuono
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Cineturismo: nuove prospettive nel destination management
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Overbooking e modelli di programmazione lineare
|
Istituto Universitario Navale di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
La gestione della liquidità nelle banche - Il sistema Target
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
L'evento Coca-Cola Live@MTV
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
La logistica
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
La dimensione economico-finanziaria della crisi d’impresa: il caso Jolly Hotel
|
Università degli studi di Napoli "Parthenope"
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Fonti energetiche, crescita economica e paesi in via di sviluppo
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
L'internazionalizzazione della R&S. Il settore del software in India
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Ripensare al turismo quale strumento di sviluppo e lotta alla povertà
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Economia
|
2006-07 |
Le fonti del vantaggio competitivo nell'industria dei videogames
|
Università degli Studi del Molise
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Processi di intermediazione attraverso il web: analisi di alcuni casi di successo
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Il fenomeno del turismo d'affari. Il caso di un'area veneta
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Strategia d'azione ambientale per lo sviluppo sostenibile in Italia. Il caso del parco nazionale dei monti Sibillini.
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2002-03 |