Ifrs 3 - L’operazione Unicredit-HVB
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Il ruolo della Marketing Intelligence nell'e-commerce
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Il ruolo delle Camere di Commercio nello studio delle economie locali
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
La customer satisfaction nel settore turistico ed alberghiero. Il caso: ''Casa Angelina Lifestyle Hotel''
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Responsabilità sociale dell’impresa e bilancio sociale: fondamenti dottrinali, aspetti strategico-organizzativi e gestionali
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
|
Tipiche problematiche relative all'innovazione di prodotto: il caso Fiat 500
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Sistema informativo aziendale - Primi lineamenti per un modello integrativo generale
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Contratti derivati e swap: alcuni aspetti finanziari
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Analisi Economico - Ambientale della proposta di ampliamento della S.S. n. 219 ''Pian d'Assino'', per il tratto Mocaiana - Umbertide
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
L'industria automobilistica cinese
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
L’internal audit nelle banche. Il sistema dei controlli interni ed i rischi dell’attività bancaria.
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Le tipologie di ospiti del B&B. Le nuove categorie del Bed&Breakfast.
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
L'incorporazione e la valorizzazione delle risorse umane nell'ottica dell'impresa sistema vitale
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Il bilancio sociale delle aziende italiane: aspetti statistici
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
La figura dell'imprenditore nel diritto commerciale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze giuridiche
|
Economia
|
2007-08 |
Patrimoni e finanziamenti destinati ad uno specifico affare: aspetti giuridici generali, profili contabili e rappresentazione in bilancio
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
I sistemi di reporting interni
|
Università degli studi di Napoli "Parthenope"
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
I principali aspetti economici dell’amministrazione americana in Giappone (1945-1951)
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
La liberalizzazione e la privatizzazione del settore del trasporto aereo: il caso Alitalia
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
La disciplina del dumping nel sistema OMC
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze giuridiche
|
Economia
|
2007-08 |