Problematiche del valore nelle assicurazioni vita
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
La redditività dei clienti: misurazioni ed implicazioni gestionali
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
Trattamento fiscale delle collaborazioni coordinate e continuative
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
Innovazione di prodotto in banca: implicazioni organizzative
|
Università degli Studi di Udine
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
Livello tecnologico e competitività delle imprese in provincia di Foggia
|
Università degli Studi di Foggia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
|
Il sostegno pubblico al settore agricolo: una valutazione a livello aziendale attraverso i dati della Rica-Umbria 1997
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
Nozione generale di vessatorietà nel contratto del consumatore: uno studio comparato
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
Corporate reporting in Internet
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
Analisi del fenomeno agrituristico nazionale e regionale: il caso concreto di Fattoria di Vibio
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
Nuovi approcci teorici allo sviluppo territoriale in un'ottica di globalizzazione
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1997-98 |
La finanza regionale: sviluppi recenti e prospettive
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
Il sistema delle telecomunicazioni in Europa
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
Un modello per l'analisi statistica della interazione economia-ambiente-salute umana
|
Università degli Studi del Molise
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
L'e-journal: scenario competitivo e strategie di prezzo
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
La comunicazione organizzativa ed i portali business to employee
|
Università degli Studi di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
Analisi ed effetti della distribuzione digitale sull'industria musicale
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
La gestione strategica del rapporto azienda-fornitore: il caso Piaggio & C.
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
La raccolta delle deleghe di voto nella legge Draghi
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
Analisi frattale dei mercati finanziari
|
Università degli Studi di Udine
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
Internazionalizzazione delle piccole e medie imprese e connesse politiche di sostegno (con particolare riferimento alla provincia di Perugia)
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1995-96 |