Lo sviluppo del solare termodinamico. Caso di studio: ISEGS
|
Università degli Studi del Salento
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Economia
|
2013-14 |
Il Ruolo dell'internal auditing nelle organizzazioni nonprofit
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2013-14 |
Economia sommersa e lavoro nero nel settore alberghiero: il caso di Rimini
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
Società a partecipazione pubblica e procedure concorsuali
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2014-15 |
Iniziative imprenditoriali in Usa e Cina: strategie d'intervento
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
|
Analisi del mercato repo dei Titoli di Stato italiani in un’ottica di impiego per la liquidità del Tesoro
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2013-14 |
Analisi Economico-Aziendale di un’impresa orientata al Network Marketing. Il caso Herbalife
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
La Reputation Online: da strumento a strategia di sviluppo turistico
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2013-14 |
Il comportamento dei fondi socialmente responsabili negli anni della crisi: l'etica ripaga?
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2013-14 |
La sostenibilità come fattore di competitività e sviluppo: evoluzione e nuove prospettive del settore agroalimentare
|
Università degli Studi della Basilicata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
Progetto Savana: motorizzare un continente per il suo rilancio
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
Rapporti tra PMI e multinazionali - Una realtà odierna: le acquisizioni
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2013-14 |
Società multinazionali ed etica d'impresa ''la globalizzazione che funziona''. Le politiche di CSR del gruppo Ferrero
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2013-14 |
L'Italia e i suoi distretti industriali: Il caso del distretto della carta di Capannori - Lucca
|
UniCusano - Università degli Studi Niccolò Cusano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2013-14 |
The Multidimensional Aspects of Social Exclusion and Ethnicity in the United Kingdom
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2013-14 |
Analisi dei modelli di crescita economica e nuove teorie sulla decrescita serena e sviluppo sostenibile
|
Università Telematica "E-Campus"
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2013-14 |
L'iscrizione e la valutazione delle partecipazioni immobilizzate nel bilancio d'esercizio: profili giuridici
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2013-14 |
La Logistica Economica tra crescita e sostenibilità
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
I mercati finanziari: NYSE e NASDAQ a confronto
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2013-14 |
L'emissione di Minibond in una media impresa. Il caso di Sea S.p.a.
|
Università degli Studi di Trento
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2013-14 |