Skip to content

Tesi Facoltà: Economia

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Lo Short Sea Shipping nel Mediterraneo - Prospettive di sviluppo per il Porto di Genova Università degli studi di Genova Scienze economiche e statistiche Economia 2011-12
Le anomalie di calendario nel mercato azionario italiano Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche Economia 2011-12
Irrazionalità nel processo decisionale del consumatore: il ruolo del prezzo Università degli Studi di Bologna Scienze economiche e statistiche Economia 2012-13
E-Commerce: una nuova frontiera per il settore dell'occhialeria Università degli Studi di Padova Scienze economiche e statistiche Economia 2014-15
Analisi del mercato italiano ed estero degli strumenti derivati e delle principali borse energetiche Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze economiche e statistiche Economia 2014-15
L'armonizzazione contabile e il bilancio consolidato nelle Amministrazioni Pubbliche Università degli Studi del Salento Scienze economiche e statistiche Economia 2013-14
Il metodo del Discounted Cash Flow nella valutazione delle aziende: il caso Astaldi Università degli Studi dell'Aquila Scienze economiche e statistiche Economia 2013-14
Transfer Pricing within a Group: a Case Study Università degli Studi di Roma Tor Vergata Scienze economiche e statistiche Economia 2012-13
La valorizzazione delle specificità locali: il caso di Cancellara (PZ) Università degli Studi di Bari Scienze economiche e statistiche Economia 2011-12
Fattori personali e contestuali nella valutazione dei percorsi turistici: un'analisi sperimentale Università degli Studi del Salento Scienze economiche e statistiche Economia 2013-14
Il mercato europeo delle cartolarizzazioni Università degli Studi del Sannio Scienze economiche e statistiche Economia 2013-14
I crediti non performing verso il bad banking. Il caso UniCredit Group. Università degli Studi di Macerata Scienze economiche e statistiche Economia 2013-14
Google Search: Problematiche Concorrenziali Università degli Studi di Trento Scienze economiche e statistiche Economia 2013-14
Start-up e lo sviluppo turistico: Il caso di Berlino Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze economiche e statistiche Economia 2013-14
Le strategie di differenziazione come fonte di potere nel mercato: analisi del caso IKEA. Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze economiche e statistiche Economia 2013-14
Le strategie di differenziazione nel settore e - commerce: gli assets intangibili Università degli Studi del Molise Scienze economiche e statistiche Economia 2013-14
Analisi delle esternalità negative. Il caso diossina di Seveso Università degli Studi dell'Insubria Scienze economiche e statistiche Economia 2013-14
L’Equity Crowdfunding: uno strumento di finanziamento per le start-up innovative Università degli Studi di Verona Scienze economiche e statistiche Economia 2013-14
Il distretto Valpolicella come "strumento" di competizione per vini di qualità: il caso Amarone - Scienze economiche e statistiche Economia 2013-14
L'economia della felicità: quale equilibrio tra benessere materiale e benessere umano? Università degli Studi di Foggia Scienze economiche e statistiche Economia 2013-14