Le prospettive del servizio idrico italiano all'indomani dei referendum abrogativi
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
L'investimento immobiliare quotato: profilo di rischio-rendimento
|
Università degli Studi di Trento
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
Word-of-Mouth online applicato al marketing turistico
|
Università degli Studi di Trento
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
La Misurazione degli Oneri Amministrativi nelle Politiche di Semplificazione
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
Strumenti e tecniche di difesa contro le OPA ostili
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
|
Il credito al consumo: il finanziamento nelle vendite nei gruppi automobilistici - il caso FGA Capital
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
Il Marketing Museale e la sua Pianificazione Strategica: il caso di un Museo Siciliano
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
Il Marketing dei Beni di Lusso e le Aziende Italiane della Nautica
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
La contabilizzazione e la rappresentazione in bilancio delle operazioni di sale and lease-back
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
L'avviamento nei metodi misti e nei principi internazionali di valutazione delle aggregazioni aziendali
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
International Sales
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
Come affrontare il cambiamento tra Strategia e Struttura: il caso O.M.E
|
Università degli Studi di Brescia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
Il nuovo web come propulsore all'evoluzione delle organizzazioni
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
Profili giuscommercialistici del decreto 23maggio 2011 n. 79
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
Nuovi investimenti per la Cina : acquisto del debito pubblico italiano
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
Il marketing esperienziale e le società calcistiche
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Il mercato dei derivati sull’oro e sul petrolio: la convergenza tra prezzi spot e future tra speculazioni e scenari prevedibili.
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
La capitalizzazione degli oneri finanziari: confronto fra normativa nazionale e principi contabili internazionali
|
Università degli Studi di Udine
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Fusioni ed acquisizioni: i fattori motivanti - Focus sul settore energetico in Europa
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
Sponsorship in the European automotive market: an Event Study analysis
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |