|
L'inquinamento luminoso: Analisi tecnico-giuridica e impatto ambientale
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
-
|
Ingegneria
|
2002-03 |
|
Il Polo termoelettrico di Civitavecchia come stazione sperimentale per la produzione combinata di idrogeno ed energia elettrica
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2003-04 |
|
La rintracciabilità come strumento di marketing: il caso del settore vitivinicolo
|
Politecnico di Milano
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2004-05 |
|
Applicazione degli elementi finiti coesivi nello studio del danneggiamento da impatto nei laminati compositi
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2004-05 |
|
Una metodologia per la valutazione costi benefici nell'implementazione del CMMI
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2005-06 |
|
|
|
Su un metodo fisicamente basato per la correzione idrologica dei DEM
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Ingegneria
|
2003-04 |
|
La dimensione umana dei sistemi logistico-produttivi, un sistema d'incentivazione della produttività e sua simulazione
|
Università degli Studi di Catania
|
-
|
Ingegneria
|
2005-06 |
|
Controllo di assetto di un satellite mediante attuatori giroscopici
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
-
|
Ingegneria
|
2004-05 |
|
E-Business: analisi delle caratterisitiche delle imprese on-line in ottica customer oriented
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
-
|
Ingegneria
|
2005-06 |
|
Studio di alcuni meccanismi di sincronizzazione dei segnali cerebrali
|
Politecnico di Milano
|
-
|
Ingegneria
|
2004-05 |
|
Riciclo di lamapade fluorescenti a fine vita nell'industria ceramica
|
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2004-05 |
|
Studio di un sistema fotovoltaico residenziale connesso in rete
|
Università degli Studi Roma Tre
|
-
|
Ingegneria
|
2004-05 |
|
Validazione sperimentale di metodologie di classificazione per immagini SAR multifrequenza e polarimetriche
|
Università degli studi di Genova
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2004-05 |
|
Amplificatore di potenza ad alta efficienza per applicazioni UMTS
|
Università degli Studi di Catania
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2001-02 |
|
Adeguamento del sistema qualità aziendale alla norma UNI EN ISO 9001:2000
|
Università degli Studi di Padova
|
-
|
Ingegneria
|
2003-04 |
|
Ryanair: il marketing mix ed il modello low cost
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2004-05 |
|
Elementi di bilancio sociale
|
Università degli Studi di Brescia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Ingegneria
|
2005-06 |
|
La manutenzione dei beni strumentali: proposta di una procedura automatizzabile per la sintesi dell'albero dei guasti nell'ambito della manutenzione dei beni strumentali
|
Politecnico di Milano
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2004-05 |
|
Analisi sismica comparativa di un viadotto dotato di appoggi convenzionali ed apparecchi di isolamento
|
Università degli studi di Genova
|
-
|
Ingegneria
|
2005-06 |
|
Reattori continui per la deidrogenazione del benzene
|
Università degli Studi di Salerno
|
-
|
Ingegneria
|
2003-04 |