|
Caratterizzazione stocastica del sistema acquifero Évora-Montemor-Cuba, settore di Évora
|
Università degli Studi di Padova
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
2001-02 |
|
Modellazione dell'abbassamento della falda in un pendio instabile in argilla a struttura complessa
|
Università degli Studi di Napoli
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2000-01 |
|
Processo di formazione degli standard per la rete Internet
|
Università degli Studi di Bologna
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2001-02 |
|
Creazione di un Gis per la caratterizzazione di un ammasso roccioso per la progettazione di una grande opera sotterranea
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
2000-01 |
|
Stesura di procedure di lavoro per i laboratori di didattica e ricerca scientifica
|
Università degli Studi di Pisa
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2001-02 |
|
|
|
Stato dell'arte della produzione di energia elettrica da fonte eolica
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2001-02 |
|
Codifica e decodifica di oggetti visivi nello standard MPEG-4
|
Università degli Studi di Ferrara
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2001-02 |
|
Analisi dinamica numerica e sperimentale di una ruota per autoveicoli
|
Politecnico di Torino
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2000-01 |
|
L'olografia acustica: uno strumento per l'analisi della trasmissione sonora
|
Università degli Studi di Napoli
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2000-01 |
|
Analisi del circuito di raffreddamento di un impianto PVC/emulsione e verifica della torre di raffreddamento
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2001-02 |
|
Profilo macroeconomico comparato dell'Italia ed analisi competitiva
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2000-01 |
|
Studio e validazione di un modello di circolazione fetoplacentare
|
Politecnico di Milano
|
Scienze mediche
|
Ingegneria
|
1991-92 |
|
Una tecnica per il test interclasse
|
Politecnico di Milano
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2000-01 |
|
Sviluppo di un applicativo software per la gestione dello switch ATM Alcatel 7470 MSP e monitoraggio della rete tramite protocollo SNMP
|
Università degli Studi di Pisa
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2001-02 |
|
Il problema della rifocalizzazione di immagini digitali in presenza di rumore
|
Università degli Studi dell'Aquila
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2001-02 |
|
Analisi delle prestazioni di rumore di HEMT per microonde al variare della temperatura e della polarizzazione mediante modellistica
|
Università degli Studi di Palermo
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1995-96 |
|
Georeferenziazione automatica di immagini satellitari ad alta risoluzione
|
Università degli Studi di Ferrara
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
2000-01 |
|
Utilizzo di previsioni meteorologiche a mesoscala: il modello Lambo sul bacino dell’Adda
|
Politecnico di Milano
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
1997-98 |
|
Bilancia estensimetrica sull'ala anteriore di una vettura di Formula 3
|
Politecnico di Milano
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2000-01 |
|
Controllo attivo delle vibrazioni: sperimentazione su un simulatore dinamico di motore C.I.
|
Università degli Studi di Trieste
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2000-01 |