|
La rivoluzione ASP (Application Service Provider): promesse e speranze
|
Politecnico di Milano
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1999-00 |
|
Una metodologia d'analisi strategica per il miglioramento delle reti di fornitura. Il caso Johnson Control S.p.A.
|
Politecnico di Milano
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1998-99 |
|
Realizzazione di siti web personalizzabili - Sviluppo del sito internet ''studenti & aziende''
|
Politecnico di Milano
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1997-98 |
|
La Power Quality nella distribuzione della energia elettrica: analisi delle problematiche e proposta di un Compensatore Statico Universale
|
Politecnico di Bari
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1999-00 |
|
I nuovi materiali per rivestimento e copertura nell'edilizia
|
Università degli Studi di Salerno
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
1999-00 |
|
|
|
Metodi e strumenti per la misura della qualità in un organismo edlizio
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
1999-00 |
|
Analisi termodinamica del processo di trafilatura: studio del sistema filo-trafila
|
Seconda Università degli Studi di Napoli
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1998-99 |
|
Studio di fattibilità per la riqualificazione del sistema energetico del comprensorio universitario di Trieste mediante integrazione con un gruppo cogenerativo
|
Università degli Studi di Trieste
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1995-96 |
|
Indicatori ambientali e interventi di riqualificazione territoriale: il caso del Parco d’Interesse Sovracomunale del Roccolo
|
Politecnico di Milano
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1999-00 |
|
Progetto di software per la tecnica di accesso di un sistema satellitare a larga banda
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1999-00 |
|
Ricostruzione di immagini a microonde ad altissima risoluzione
|
Università degli Studi di Pisa
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1998-99 |
|
Studio e simulazione di una metodologia efficiente di routing in una rete cellulare IP
|
Università degli Studi di Catania
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1999-00 |
|
Analisi stagionale di un impianto innovativo per il condizionamento dell'aria di un ospedale basato sulla deumidificazione chimica dell'aria
|
Università degli Studi di Padova
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
1997-98 |
|
An FPGA Implementation of a Chaotic Encryption Algorithm
|
Università degli Studi di Padova
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1999-00 |
|
Analisi e verifica di architetture per il condizionamento dei segnali in un power line modem integrato.
|
Politecnico di Milano
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1998-99 |
|
Controllo predittivo diretto per impianti di gassificazione con ciclo combinato
|
Politecnico di Milano
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1997-98 |
|
Analisi dell'impedenza di ingresso dell'aorta discendente mediante linea idraulica viscoelastica chiusa su un carico complesso
|
Università degli Studi di Ancona
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1991-92 |
|
Localizzazione ottimale di impianti per lo smaltimento degli RSU
|
Politecnico di Milano
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1999-00 |
|
Indagine bibliografica sulla rilevanza clinica del Kt/V come metodo di quantificazione della dose di dialisi
|
Politecnico di Milano
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2000-01 |
|
Metodologia di ottimizzazione del codice basata su macroistruzioni per processori con parallelismo a livello di istruzione
|
Università degli Studi di Padova
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1996-97 |