|
Misura di coefficienti di attività a diluizione infinita di solventi in polimeri ramificati
|
Università degli Studi di Padova
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1996-97 |
|
Tecniche di pianificazione in presenza di conoscenza incompleta
|
Università degli Studi di Ferrara
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1998-99 |
|
La dimensione sociale della città: rappresentazione reticolare degli assetti evolutivi mediante automi cellulari. Il caso Ogliastra.
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
1998-99 |
|
Sezione d'urto Brillouin di multistrati
|
Politecnico di Milano
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1997-98 |
|
Progettazione mediante tecniche di prototipazione virtuale di un autoveicolo per la UK Shell Eco Marathon 1999
|
Università degli Studi di Parma
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1997-98 |
|
|
|
Caratterizzazione sperimentale degli effetti indotti da correnti impulsive su linee multiconduttore
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1998-99 |
|
Creazione di piccole imprese di servizi basate sull'utilizzo delle tecnologie delle telecomunicazioni
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1995-96 |
|
I problemi di flessibilità ed automazione nell'impresa: un esame relativo all'industria motociclistica italiana
|
Università degli Studi di Pavia
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1993-94 |
|
Problematiche connesse alla bonifica da amianto negli impianti chimici
|
Università degli Studi di Trieste
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1997-98 |
|
La sicurezza in autostrada: proposta di un modello probabilistico per la definizione di un fattore di rischio
|
Università degli Studi di Pavia
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1997-98 |
|
Progettazione e realizzazione di un moltiplicatore ad alta velocità e bassa dissipazione di potenza
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1996-97 |
|
Progettazione dei sottosistemi propulsivo, estrattivo e campionatore di una sonda per l'esplorazione del sottosuolo marziano
|
Politecnico di Milano
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1998-99 |
|
Radiatore a propagazione radiale su superficie corrugata per riscaldamento a microonde
|
Università degli Studi di Palermo
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1994-95 |
|
Previsione della durata a fatica su provino SAE utilizzando un approccio combinato di fatica oligociclica e meccanica della frattura
|
Politecnico di Milano
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1993-94 |
|
Il forno Kaldo: processi, macchine e impianti dello stabilimento Eni Risorse S.p.A. di Porto Marghera - Venezia
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1996-97 |
|
Test strutturale di programmi procedurali e orientati agli oggetti, sequenziali e concorrenti
|
Università degli Studi di Padova
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1998-99 |
|
Commercio elettronico. Progettazione e sviluppo di un negozio on line.
|
Università degli Studi di Padova
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1998-99 |
|
Le celle a combustibile: analisi tecnico-economica
|
Università degli Studi di Padova
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1994-95 |
|
Misure a radiofrequenza per la verifica di conformità di terminali mobili GSM: aspetti normativi e nuove proposte
|
Università degli Studi di Lecce
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1998-99 |
|
Analisi del processo di distillazione a membrana sottovuoto per la concentrazione di succhi di frutta
|
Università degli Studi di Bologna
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1998-99 |