|
Abitare l'arte: progettare la residenza in collina a Bologna
|
Università degli Studi di Bologna
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
2005-06 |
|
Tecnologia RFid: analisi e caratterizzazione di un sistema HF passivo
|
Politecnico di Milano
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2006-07 |
|
Lo Scramjet e la combustione supersonica
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2006-07 |
|
Sound source localization techniques using microphone arrays
|
Università degli Studi di Bologna
|
-
|
Ingegneria
|
2001-02 |
|
Confronto tra alcuni metodi di certificazione degli edifici e sviluppo di un caso esempio
|
Università degli Studi della Calabria
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
2007-08 |
|
|
|
Pianificazione e ottimizzazione dei cicli di lavoro
|
Politecnico di Milano
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2003-04 |
|
La gestione della logistica non food verso i punti vendita: il caso Metro Italia
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2004-05 |
|
Analisi delle performance di un gestore di fondi di closed-end funds
|
Politecnico di Milano
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2006-07 |
|
Evoluzione della metodologia e-learning mediante l'utilizzo di strumenti open source
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Ingegneria
|
2006-07 |
|
Analisi della blended learning community iCampus presso la Facoltà di Ingegneria dell'Unical
|
Università degli Studi della Calabria
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2006-07 |
|
Procedura tecnico-amministrativa per il collaudo di un acceleratore lineare per radioterapia
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2006-07 |
|
Strumenti basati su web per l’organizzazione della conoscenza in neurologia
|
Università degli studi di Genova
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2006-07 |
|
Sistema di gestione per la qualità e accreditamento istituzionale nelle aziende sanitarie: il caso Azienda USL Livorno
|
Università degli Studi di Pisa
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2005-06 |
|
Proposta di un protocollo unicast source based per la riduzione del consumo energetico in una MANET
|
Università degli Studi della Calabria
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2006-07 |
|
Progettazione di un’antenna a microstriscia con bassa emissione di onde superficiali
|
Università degli Studi della Calabria
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2003-04 |
|
La gestione dell'innovazione tecnologica: organizzazione e strategia
|
Università degli Studi di Parma
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2004-05 |
|
Tecniche di allargamento della banda di funzionamento di antenne a microstriscia alimentate tramite apertura
|
Università degli Studi della Calabria
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2006-07 |
|
Progetto dell'ampliamento del laboratorio chimico della raffineria Saras di Sarroch. Confronto tra la realizzazione proposta con techiche tradizionali e le ipotesi High-Tech.
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
2005-06 |
|
Metodologie per la determinazione dell'affidabilità sismica delle strutture esistenti in c.a.
|
Università degli Studi di Salerno
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
2006-07 |
|
Regolarizzazione di mappe di profondità mediante matrici di oscillatori accoppiati
|
Università degli studi di Genova
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2007-08 |