Misticimo, cabala e ecclesiologia nel De Harmonia Mundi Totius di Francesco Giorgio Veneto
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1983-84 |
Il piacere di comunicare. Il caso dell’etica infermieristica e le sue implicazioni etico-discorsive.
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2009-10 |
La lingua straniera nella scuola elementare: mezzo di integrazione scolastica in quattro soggetti con handicap
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
1998-99 |
L'intervento educativo con le persone disabili: il contributo della psicologia positiva
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2008-09 |
Lettere provinciali: scrittura narrativa e intenti satirici in Jane Austen
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere Moderne
|
2002-03 |
|
Il riciclaggio delle pavimentazioni stradali
|
Università degli Studi di Bologna
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
2010-11 |
La scriminante della difesa legittima: evoluzione storica e recenti approdi normativi
|
Università degli Studi di Cassino
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2006-07 |
Primi passi per cooperare - l'esperienza di una quarta elementare
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2006-07 |
Il laboratorio dell'immaginazione, progetto educativo didattico nella scuola dell'infanzia
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2010-11 |
L'idea di Europa nel pensiero filosofico di Massimo Cacciari
|
Università degli Studi di Lecce
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
La private label nella GDO. Il caso Carrefour
|
Università degli studi di Napoli "Parthenope"
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Mutui Subprime: come può un singolo prodotto mettere in crisi l'intero sistema?
|
Università degli Studi di Udine
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
Il Contratto di Mezzadria nella Legislazione Statutaria Toscana tra XIII e XIV Secolo
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2006-07 |
Tria, progetto di citycar
|
Università degli Studi di Firenze
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Architettura
|
1996-97 |
Ricerca e studio di galassie nane e di bassa brillanza nel gruppo NGC3923
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze fisiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2008-09 |
Le scelte di investimento e la gestione di portafoglio
|
Università degli Studi dell'Aquila
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
Il Forte Malatesta ad Ascoli Piceno: analisi strutturale e documentaria finalizzata ad una proposta di rifunzionalizzazione di tipo museale.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Architettura
|
1999-00 |
Risanamento e privatizzazione nel sistema bancario dei PECO 3 (Polonia , Ungheria , Repubblica Ceca)
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
Cogito ergo De Curtis
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2010-11 |
J.R.R. Tolkien: filologo e poeta tra antichità e '900
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2004-05 |