Impatto e condizionamento degli indici demografici sull'evoluzione dei sistemi previdenziali italiano e danese
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
La famiglia ricomposta
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2009-10 |
Imballaggio funzionale per prodotti di IV gamma: packaging termico autoregolante
|
Politecnico di Milano
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Design e Arti
|
2009-10 |
Eventi e rituali: l'equilibrio tra Logos e Caos
|
Università degli Studi dell'Insubria
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2009-10 |
Proposta di una metodologia per la valutazione del livello di maturità nella gestione della produzione industriale basata sull’integrazione del CMMI con strumenti di plant assessment
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2009-10 |
|
Charles de Gaulle e la questione algerina, 1958-1962
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
Le fonti di energia rinnovabile: il caso dell'eolico in Spagna
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Multipli e dinamiche di mercato: una verifica empirica
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Studio per un dizionario italiano-bengali: Uno strumento didattico per le esigenze comunicative della comunità bengalese in Italia
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Studi Orientali
|
2009-10 |
Meltin’ Springfield: stereotipi e interculturalità nella serie The Simpsons
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2009-10 |
The antecedents of Job Insecurity: a theoretical model and a cross-cultural comparison
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2009-10 |
L'accertamento sintetico
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
L'impatto del rischio reputazionale sui prezzi azionari
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Innovazione tecnologica e organizzativa nella Pubblica Amministrazione: eGovernment nel comune di Napoli
|
Università degli studi di Napoli "Parthenope"
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
La Romania di Ceausescu. Un esempio di regime sultanistico?
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
Il ruolo della violenza nella costruzione di un modello giuridico di stadio calcistico. Dai casi europei alle prospettive italiane.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2009-10 |
Il mercato delle case d'asta italiane: problemi creati da un regime giuridico di circolazione controllata
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze giuridiche
|
Economia
|
2009-10 |
Cultura dei consumi e benessere soggettivo
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2009-10 |
Gestione della comunicazione nel change management - Il caso Intesa SanPaolo
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Sviluppo Sostenibile e gestione del Rischio. Politiche pubbliche per la prevenzione delle catastrofi naturali
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |