Lo shock culturale. Integrarsi in nuove culture. Uno sguardo sul contesto cinese.
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2015-16 |
Dal cognitivismo alla robotica: la teoria della mente nell’interazione uomo-robot in una prospettiva evoluzionistica e in relazione alla teoria della complessità
|
Università Telematica Internazionale Uninettuno
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2017-18 |
Il metodo autobiografico come strumento per la ri-progettazione esistenziale
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Pedagogia
|
2016-17 |
Oriana Fallaci e Tiziano Terzani: dissonanze e intrecci di due vite tra giornalismo e letteratura
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2017-18 |
Il territorio costiero della Sardegna nord-orientale nell'Età del Bronzo. I comuni di San Teodoro, Budoni, Posada e Torpè.
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze Umanistiche
|
2013-14 |
|
Il ruolo delle Centrali Uniche di Committenza nel Settore degli Appalti Pubblici
|
Università degli Studi di Lecce
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2016-17 |
Un paradigma mitico: Issione nel "Filottete" di Sofocle
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2013-14 |
Lo sviluppo dei Bed and Breakfast e gli effetti sul turismo urbano. Il caso di Lecce
|
Università degli Studi di Lecce
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Formazione
|
2016-17 |
Il ruolo dell'European Ombudsman nell'Ordinamento dell'Unione Europea
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2016-17 |
Discursos Politicos di Marìa Lejarraga e Ada Colau. Analisi comprarativa
|
UKE - Università Kore di Enna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue straniere per la comunicazione internazionale
|
2016-17 |
Ricerca e analisi dei casi di grammaticalizzazione nelle lingue germaniche occidentali: inglese, tedesco e nederlandese a confronto.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2017-18 |
Il contratto di rent to buy
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2016-17 |
Il bilancio d'esercizio: novità e criticità emergenti
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2015-16 |
Aspetti del processo di crescita e di integrazione economica della Repubblica Popolare Cinese: gli investimenti in Italia
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2016-17 |
Branded Content e Branded Entertainment. La marca come Media Company.
|
Pontificia Università Salesiana
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2015-16 |
Dal multinazionale al multilocale: lo sguardo di Taiye Selasi
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2016-17 |
CANCRO ED EMOZIONI. Implicazioni psicologiche e socio-relazionali nella sindrome psiconeoplastica
|
Università degli Studi Guglielmo Marconi
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze Cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e degli Studi Culturali
|
2013-14 |
La Villa Ingham-Whitaker a Marsala: ricerca storica e restauro
|
Università degli Studi di Palermo
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Architettura
|
2016-17 |
Analisi di stabilità di fondi naturali soggetti a campi fluttuanti di velocità e pressione
|
Università degli Studi di Trieste
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
2016-17 |
Qualità e strategie di internazionalizzazione delle PMI italiane: i risultati di un’indagine empirica sul settore arredo
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2014-15 |