I delitti di bancarotta fraudolenta con particolare riferimento al concorso dell'extraneus
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2012-13 |
Cartografia storica e GIS per l'analisi dell'evoluzione del territorio rurale
|
Università degli Studi della Basilicata
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2012-13 |
Il Doppiaggio: proposta di traduzione e adattamento dei dialoghi della seconda puntata di The Buddha of Suburbia
|
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2012-13 |
L'assicurazione del credito all'esportazione: profili di comparazione tra Italia e Argentina.
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2012-13 |
''Mi metto nei vostri panni'': uno studio sull'efficacia della comunicazione empatica in ambito politico
|
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2012-13 |
|
La moneta elettronica come strumento di contrasto all'evasione fiscale
|
-
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2012-13 |
Le trasformazioni delle società: due casi pratici a confronto
|
Università degli Studi della Tuscia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2013-14 |
L'industria alimentare italiana tra il recupero della storia d'impresa e le multinazionali. Il caso aziendale Birra Peroni S.p.A.
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2012-13 |
Dinamiche di creazione di valore: lo spin-off Fiat Auto
|
Università degli Studi del Piemonte Orientale A.Avogadro
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
''Ādam'' 2011: lettura socio-politica di una musalsal egiziana del post Rivoluzione
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze politiche e sociali
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2012-13 |
Strategie di internazionalizzazione del settore vitivinicolo. Il caso Centopassi
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
''Leggevano e primi pubblicavano iscrizioni piemontesi''. Epigrafia, antichità e storiografia a Torino nei secoli XVI e XVII.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2012-13 |
Lo sviluppo del movimento psicoanalitico in Brasile con particolare riferimento all'influenza esercitata da W. Bion
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
1996-97 |
L'eccellenza nell'ISD ponderata dalla competitività del sistema regionale: il caso "Sardegna - Umbria" - Una proposta di modello per l'analisi statistica su base territoriale: "ISCGR"
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
L'era virtuale - il fenomeno del sexting. Una ricerca empirica
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2012-13 |
Rassegna teorico-empirica sui ritardi di pagamento nella PA italiana
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
Crisi post disastro naturale e fase di ricostruzione: il ruolo del Marketing Territoriale nella strategia di management degli enti locali. Il caso sisma Aquila 2009.
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2012-13 |
Il segreto investigativo tra diritto di cronaca e tutela penale
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2011-12 |
Giocare con le macchine. Ludicità e interazione uomo-macchina nell'era informatica
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2011-12 |
Sistemi di trasporto ferroviario regionali. Analisi comparativa per indicatori
|
Università degli Studi di Reggio Calabria
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
2012-13 |