La Somalia: da colonia italiana a Stato indipendente (1885-2012)
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2012-13 |
La tv per ragazzi: buona o cattiva maestra?
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Fotografia e Ciclo della vita. Un'indagine ad Altamura
|
Università degli Studi della Basilicata
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2010-11 |
L’insurrezione partigiana di Santa Libera (Agosto 1946) e il difficile passaggio dal fascismo alla democrazia
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere
|
2009-10 |
Letteratura ai margini. Un sistema in squilibrio
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2012-13 |
|
La Street Art: Banksy, comunicatore sociale e “terrorista” dell’arte
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2013-14 |
Business e Programmazione Neuro Linguistica
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Manageriali
|
2009-10 |
Ansia e attacchi di panico in età evolutiva
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2013-14 |
La Neuroscienza delle emozioni: Percorso storico dalle teorie classiche ad oggi
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze biologiche
|
Scienze Biotecnologiche
|
2013-14 |
Roland Barthes: Miti d'oggi
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
L'editoria per l'infanzia: un ruolo importante per la crescita culturale
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2011-12 |
La sindrome del populismo. Il caso del Movimento Cinque Stelle
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2012-13 |
I Sessanta racconti di Dino Buzzati, un viaggio tra simbolo e realtà
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2012-13 |
Il Disturbo Dissociativo dell'Identità Secondo Ellenberger e Casi Bibliografici
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2012-13 |
La conoscenza e il problema mente-corpo in Karl Popper
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2011-12 |
Il sistema sanitario albanese oggi e domani
|
Università degli Studi di Brescia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2013-14 |
Ferrovie e modernizzazione italiana. La linea Adriatica e il turismo
|
Università degli Studi del Molise
|
Scienze economiche e statistiche
|
Beni culturali
|
2013-14 |
La pirateria nel golfo di Aden e la risposta della Comunità Internazionale
|
Università degli Studi di Sassari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2012-13 |
Il trattamento chirurgico dell'ipertiroidismo: assistenza infermieristica al tiroidectomizzato
|
Università degli Studi dell'Aquila
|
Scienze mediche
|
Medicina e Chirurgia
|
2011-12 |
La ricezione critica della "Trilogia dell'incomunicabilità" di Michelangelo Antonioni
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2011-12 |