La procedura di codecisione
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2001-02 |
MTV Italia: strategie di coinvolgimento dei giovani glocali
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2001-02 |
Rischio sistemico e crisi finanziarie: il ruolo della liquidità e del sistema interbancario
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
I movimenti no-global: natura, idee, evoluzione
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2001-02 |
Le organizzazioni non profit. Il caso polisportiva Paolo Poggi
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
|
La convivenza fra persone dello stesso sesso
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2001-02 |
La BBC come modello di sviluppo per i servizi pubblici televisivi europei
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
1996-97 |
Intorno al concetto di comico in Henri Bergson
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2001-02 |
Trascrizione del DNA mitocondriale nell'invecchiamento
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze biologiche
|
Farmacia
|
2000-01 |
La circolazione dei beni culturali nella Comunità europea
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2001-02 |
Costruzione e gestione della marca
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
Annotazioni linguistiche: una rassegna
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2001-02 |
Un modello di gestione integrata delle risorse umane - Testimonianza di un caso aziendale
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2003 |
Il potere sostitutivo dopo la riforma del titolo V della parte seconda della Costituzione
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2001-02 |
Studio e realizzazione di un servizio proxy multifunzione modulare
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2001-02 |
Rassegna critica sulle modalità di accesso alla wireless internet
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2001-02 |
Il contratto di outsourcing
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1998-99 |
La procreazione medicalmente assistita: aspetti psicologici e sessuali
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
1998-99 |
Il concetto di guerra in Graziano e Tommaso d'Aquino
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2001-02 |
Gli eventi esonerativi della responsabilità del vettore terrestre di cose
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2001-02 |