L'immigrazione italiana in Belgio nel secondo dopoguerra. Storie di vita e di vite
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
Descrizione fenotipica di linee cellulari di medulloblastoma geneticamente modificate
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze biologiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2010-11 |
I requisiti di tutela del brevetto
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze giuridiche
|
-
|
2010 |
Usi e abusi del crocifisso come simbolo etnoidentitario. Analisi semiotica del discorso giuridico, politico e giornalistico sul ''caso Lautsi''
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
Alcuni esempi di città nel musical: New York, Los Angeles, Parigi
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
|
Emissione diffusa non termica in regioni periferiche di ammassi di galassie
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze fisiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2009-10 |
Swellfoot the Tyrant di Percy Bysshe Shelley: satira, politica e censura nel teatro georgiano
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2009-10 |
La determinazione dei tassi di cambio dai trapezitai a oggi
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Economia ed etica: pensieri a confronto e applicazioni nell’economia italiana. Il caso di Banca Popolare Etica
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze giuridiche
|
Economia
|
2009-10 |
Televisione e minori in Europa. Analisi e confronto tra i sistemi di tutela di Gran Bretagna, Italia, Norvegia.
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Sviluppo di un algoritmo per la stima della precipitazione nevosa nelle microonde ad alta frequenza da satellite
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze fisiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2009-10 |
Prospettive di diffusione dei sistemi fotovoltaici in Italia, un'analisi economica
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
System dynamics modeling and data mining analyses: a possible integration.
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Statistiche
|
2009-10 |
Marketing territoriale: ''I Principi Attivi'' della Puglia
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
World Englishes: National Standards & Attitudes Towards non-Standard Forms of English in South Africa and Australia
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere Moderne
|
2008-09 |
Wilkie Collins e i luoghi del Sublime
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2007-08 |
Le relazioni fra sorelle nella letteratura per l'infanzia
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2006-07 |
Analisi statistica di alcuni aspetti della disoccupazione italiana
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
Innovazioni e servizi turistici. L’occasione della City Card per le destinazioni di massa
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Approccio e prospettive nell’avviamento al calcio giovanile: confronto tra Spagna e Italia
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze mediche
|
Scienze Motorie
|
2009-10 |