Skip to content

Elenco di tutte le tesi pubblicate: Università degli Studi di Bologna

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
I processi metaforici nel cinema Università degli Studi di Bologna Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2007-08
Andrej Zdanov e la fine della ''grande speranza''. Origine e premesse della campagna ideologica zdanoviana nell'attività dell’Amministrazione propaganda e agitazione del partito comunista sovietico. 1941-1946 Università degli Studi di Bologna Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 1993-94
Studio geologico-tecnico della frana contigua all'abitato di Silla (Comune di Gaggio Montano - Bologna) Università degli Studi di Bologna Scienze della terra Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali 2005-06
Genitori al nido: pratiche per il sostegno alla genitorialità Università degli Studi di Bologna Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Scienze della Formazione 2007-08
La nuova disciplina sugli stupefacenti. Profili problematici. Università degli Studi di Bologna Scienze giuridiche Giurisprudenza 2007-08
Parole dal privato omosessuale: auto-poiesi della coppia aperta Università degli Studi di Bologna Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2007-08
La discriminazione sulla base del sesso Università degli Studi di Bologna Scienze politiche e sociali Giurisprudenza 2008-09
Rigenerazione e spazi pubblici. La valorizzazione del patrimonio in una centralità a valenza globale. Il caso di studio di Wembley Università degli Studi di Bologna Scienze politiche e sociali - 2006
L'infermiere forense nell'assistenza alle donne vittime di violenza sessuale Università degli Studi di Bologna Scienze mediche Medicina e Chirurgia 2006-07
Too Big To Fail? Crisi Subprime e Securitization Università degli Studi di Bologna Scienze economiche e statistiche Economia 2008-09
Percorso didattico: L'imperialismo. Presupposti storici e implicazioni nel lungo periodo. Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2009
I luoghi del tarantismo tra il XVI e XVII secolo oltre il Salento: approccio medico e musicologico Università degli Studi di Bologna Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2007-08
La previdenza complementare Università degli Studi di Bologna Scienze giuridiche Economia 2007-08
Il principio di responsabilità Università degli Studi di Bologna Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2007-08
Quando la guerra va in televisione: il caso Kosovo Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo 2008-09
Bardamu alla grande guerra. Analisi letteraria degli aspetti militari presenti in Voyage au bout de la nuit di Céline. Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2007-08
La figura del drago nella narrativa francese medievale Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 1997-98
Simia Faber. Scoperta e implicazioni dell'uso di strumenti nelle antropomorfe Università degli Studi di Bologna Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2007-08
Un nuovo modello di business per le società calcistiche italiane: lo stadio di proprietà. Il caso Juventus F.C. Università degli Studi di Bologna Scienze economiche e statistiche Economia 2007-08
Il ruolo delle ONG all'interno del conflitto israelo-palestinese Università degli Studi di Bologna Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2007-08