La rappresentazione del mito di Alcesti sui sarcofagi romani del II e III sec. d. C.
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Dalla dolce vita alla vita agra. La commedia del boom (1960-1964)
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Utilizzo dei prodotti dietetici nel trattamento nutrizionale delle alterazioni del metabolismo lipidico
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze mediche
|
Medicina e Chirurgia
|
2005-06 |
La politica estera siriana: tra ''asse del male'' e processo di pace con Israele
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
Gli strumenti elettronici di pagamento
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2007-08 |
|
La Traduzione degli Insulti nel Doppiaggio di Film Americani
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue e Letterature Straniere Moderne
|
2002-03 |
I colori dell'emozione: esplorazione della produzione artistica come mezzo comunicativo non convenzionale
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze mediche
|
Medicina e Chirurgia
|
2007-08 |
Il piacere del paratesto. Estetica e discorsività del trailer cinematografico
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
L'autonomia statutaria delle Regioni
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
Western Italiano \ Sam Peckinpah: La Fine del Mito
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
L'eccezione lucana: dal paternalismo alla contrattazione
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
Il sistema del “audiovisual” in Spagna
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze giuridiche
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
Tra fisica quantistica e cinema - Proposta di percorso interdisciplinare
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
L'influenza della tecnologia nell'economia della musica
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
«Per la pace perpetua» nello spirito dell'Europa Unita
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
Big Bang caldo e Steady-State Theory: un confronto storico-critico tra due modelli d'universo
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
Heisenberg al cinema - Analisi di film a partire dal principio di indeterminazione
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
La semantica delle preposizioni italiane nella combinazione concettuale
|
Università degli Studi di Bologna
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Lettere
|
2006-07 |
La storia per luoghi di Riccione
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere
|
2006-07 |
Una danza senza età - Tre esperienze a confronto
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |