Nichilismo, téchne e poesia nel pensiero di Emanuele Severino
|
Università degli Studi di Bologna
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2003-04 |
Eroi sotto dettatura: le autobiografie dei campioni dello sport
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere
|
2003-04 |
Arbitrato e funzione giurisdizionale
|
Università degli Studi di Bologna
|
-
|
Giurisprudenza
|
1999-00 |
Changing Rooms. Dal format inglese alla ri- produzione italiana
|
Università degli Studi di Bologna
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2003-04 |
Il principio di sussidiarietà nel sistema delle autonomie locali
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2001-02 |
|
Conoscenza ed educazione nel pensiero di Karl Mannheim
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2003-04 |
Il gioco del calcio come fenomeno sociale tra rappresentazione e realtà
|
Università degli Studi di Bologna
|
-
|
Scienze Politiche
|
2002-03 |
In the shadow of no towers. Art Spiegelman disegna l'11 Settembre
|
Università degli Studi di Bologna
|
-
|
Scuola sup. di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori
|
2003-04 |
Il tatuaggio: una ricerca psicometrica della personalità e della motivazione
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
1998-99 |
Sistemi di trasporto intelligenti: tecnologie trasmissive e servizi disponibili
|
Università degli Studi di Bologna
|
-
|
Ingegneria
|
2003-04 |
Il legame locale-globale: le Ong in Italia e nel Regno Unito
|
Università degli Studi di Bologna
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2000-01 |
La risonanza naturale della cavità terrestre: possibili effetti sulla fisiopatologia umana
|
Università degli Studi di Bologna
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2003-04 |
Profili comparatistici della disciplina del velo islamico, con particolare riferimento al caso francese
|
Università degli Studi di Bologna
|
-
|
Giurisprudenza
|
2003-04 |
Il rapporto sinergico fra media e spettacolo: il caso esemplare dei Beatles nell’Inghilterra degli anni Sessanta
|
Università degli Studi di Bologna
|
-
|
Scienze Politiche
|
2003-04 |
Storia della Ducati: da ''Società Scientifica Radio Brevetti Ducati'' a ''Ducati Motor Holding''
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2003-04 |
Il ruolo della televisione nella produzione e diffusione di musica in Italia
|
Università degli Studi di Bologna
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2001-02 |
David Lynch e l'espressionismo postmoderno
|
Università degli Studi di Bologna
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2003-04 |
La responsabilità sociale d'impresa: accountability e modelli di rendicontazione
|
Università degli Studi di Bologna
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2002-03 |
Distruzione selettiva di cellule linfomatose CD22+ mediante targeting molecolare della saporina-S6
|
Università degli Studi di Bologna
|
-
|
Farmacia
|
2003-04 |
Liberalizzazione del mercato delle telecomunicazioni: evoluzione e andamento dei prezzi
|
Università degli Studi di Bologna
|
-
|
Scienze Politiche
|
2002-03 |