Dualità elettromagnetica e condizione di quantizzazione di Dirac della carica su quadri-varietà
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze fisiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2002-03 |
Misurazione e comunicazione nelle aziende sportive non profit. Il caso Polisportiva Paolo Poggi
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
|
Una nuova via all'innovazione: creare e gestire la conoscenza grazie al knowledge management
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2002-03 |
La ripartizione delle competenze tra l'Unione europea e gli stati membri nella futura Costituzione dell'Europa
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2002-03 |
Il processo degli Hollywood Ten: l'Inizio della witch-hunt e della blacklist a Hollywood
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2001-02 |
|
Procedure di programmazione della produzione di reparti produttivi di un team di Formula 1
|
Università degli Studi di Bologna
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1999-00 |
La configurazione di prodotto in ambiente Sap R/3: il caso Caprari
|
Università degli Studi di Bologna
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2002-03 |
Le relazioni tedesco-russe negli anni 1989-1994. Dall'unificazione tedesca al ritiro delle truppe sovietiche dalla Germania orientale
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
Trasferimento d'azienda: rapporti con i lavoratori
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2002-03 |
Risultati dei sistemi di qualità nelle aziende agroalimentari del Veneto
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2003-04 |
La comunicazione politica di Forza Italia e del suo leader Silvio Berlusconi
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2002-03 |
Ruolo dei fattori psicosociali nella patologia muscolo-scheletrica dell'arto superiore: studio sperimentale
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2002-03 |
Aspetti tecnici e giuridici della sicurezza informatica
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2002-03 |
Analisi tecnica e metodi statistici per l'analisi dei prezzi di borsa
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Statistiche
|
2002-03 |
Interattività e nuove tecnologie: il caso di Internet
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1995-96 |
Organizzazione dei medici e politica sanitaria durante gli anni del fascismo attraverso i dibattiti nelle riviste mediche dell'epoca
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2002-03 |
Liberalizzazione del mercato e cambiamento strategico ed organizzativo nel settore del trasporto pubblico locale
|
Università degli Studi di Bologna
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2002-03 |
Personalità e strategie negoziali: una ricerca esplorativa
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2002-03 |
Sviluppo e analisi delle prestazioni di un algoritmo per la gestione di grid file distribuiti
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Scienze Statistiche
|
2001-02 |
Dal sansimonismo al socialismo: l'itinerario intellettuale di Pierre Leroux durante la Monarchia di Luglio
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2002-03 |