| Le operazioni di Leveraged Buy Out post riforma del diritto societario | Università degli Studi di Brescia | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2005-06 | 
                
                    | La tassazione degli strumenti finanziari | Università degli Studi di Brescia | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2007-08 | 
                
                    | Millennium development goals: quali ostacoli al loro raggiungimento? | Università degli Studi di Brescia | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2007-08 | 
                
                    | Il commercio elettronico: definizioni ed analisi ed implicazioni economiche del fenomeno | Università degli Studi di Brescia | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2007-08 | 
                
                    | Costo energetico e reclutamento muscolare nel cammino assistito | Università degli Studi di Brescia | Scienze mediche | Medicina e Chirurgia | 2007-08 | 
                
                        |  | 
                
                    | Il danno da vacanza rovinata come danno non patrimoniale da inadempimento contrattuale | Università degli Studi di Brescia | Scienze giuridiche | Giurisprudenza | 2007-08 | 
                
                    | La trypanosomiasi africana e le complicanze neurologiche | Università degli Studi di Brescia | Scienze mediche | - | 2008 | 
                
                    | Il contrasto all'elusione nell'ordinamento tributario italiano | Università degli Studi di Brescia | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2007-08 | 
                
                    | I rischi connessi ai nuovi strumenti dell'ingegneria finanziaria: la crisi dei mutui subprime | Università degli Studi di Brescia | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2007-08 | 
                
                    | Modelli di business dell'economia virtuale | Università degli Studi di Brescia | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2006-07 | 
                
                    | La concorrenza per il mercato: il caso del sistema idrico italiano | Università degli Studi di Brescia | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2006-07 | 
                
                    | Gli additivi ritardanti di fiamma nei materiali polimerici | Università degli Studi di Brescia | Ingegneria industriale e dell'informazione | - | 2005-06 | 
                
                    | Proprietà a frattura di calcestruzzi fibrorinforzati determinate con le principali normative internazionali | Università degli Studi di Brescia | Ingegneria civile ed architettura | Ingegneria | 2005-06 | 
                
                    | Prove di CRM in ATS S.r.l. | Università degli Studi di Brescia | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2004-05 | 
                
                    | Tra condanna e consacrazione: viaggio nell'identificazione dell'assistenza infermieristica con la figura femminile | Università degli Studi di Brescia | Scienze mediche | Medicina e Chirurgia | 2006-07 | 
                
                    | Metodologie e strumenti di valutazione delle scelte urbanistiche in aree montane a vocazione turistica | Università degli Studi di Brescia | Ingegneria civile ed architettura | Ingegneria | 2006-07 | 
                
                    | La tutela cautelare anticipatoria | Università degli Studi di Brescia | Scienze giuridiche | Giurisprudenza | 2006-07 | 
                
                    | E-procurement: modelli e algoritmi per aste combinatorie | Università degli Studi di Brescia | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2006-07 | 
                
                    | Stato dell'arte e prospettive dell'azienda calcio in Italia. Un approccio economico-aziendale | Università degli Studi di Brescia | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2006-07 | 
                
                    | Stumenti per il CRM: Il VoIP | Università degli Studi di Brescia | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2006-07 |