|
Donne in Palestina: l'attivismo sociale e politico dalla metà del Novecento alla prima Intifada
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2013-14 |
|
L’educazione domiciliare, la singolarità delle esperienze e le plusvalenze della condivisione. Dalla frammentazione di una categoria ad alcune strategie per la sua ricomposizione
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2013-14 |
|
''GASSOLOTTO: Etnografia di un Gruppo d'Acquisto Solidale'' Riflessioni antropologiche sulle reti di economia umana
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Economia
|
2014-15 |
|
Test di genotossicità in Vicia Faba su sedimenti dei torrenti nella Valdinievole
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze biologiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2014-15 |
|
Storia e politica in Marx (1864-75)
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
1989 |
|
|
|
Specificità dei motivi di ricorso e onere della prova nel processo in materia di operazioni elettorali
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2015 |
|
Aspetti e momenti della critica letteraria nel giornalismo veneziano e milanese del Settecento.
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
1999 |
|
La tutela degli animali nella Costituzione
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2010-11 |
|
Diffusione e insediamento delle mafie italiane in Europa fra fine XX e inizio XXI secolo
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2010-11 |
|
Oltre Shakespeare: il Lear di Edward Bond
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere
|
2013-14 |
|
Psicodramma: storia, metodologie ed i primi contatti formativi
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2012-13 |
|
Effetto della variabilità degli stimoli sul crowding
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2010-11 |
|
La rivoluzione digitale e la crisi del giornalismo in Italia. Analisi di un fenomeno mediale ed esistenziale
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2014-15 |
|
L'importanza del brand nelle società calcistiche: analisi delle sue determinanti e delle modalità di valorizzazione
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2014 |
|
Smart cities: opportunità e criticità di uno sviluppo territoriale sostenibile
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2013-14 |
|
Sistemi per la visualizzazione di immagini mediche, valutazione delle caratteristiche e controlli di qualità
|
Università degli Studi di Firenze
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2012 |
|
Il contoterzismo
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Economia
|
2013-14 |
|
La Gestione delle Relazioni con i Tifosi: Analisi Netnografica di una Fan Community Online nel Basket
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Manageriali
|
2011-12 |
|
Twitter e social media: sfide e opportunità per il giornalismo.
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2013-14 |
|
Produzione del cacao in Costa Rica: studio di una strategia di clustering sostenibile nel cantone di Talamanca
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2013-14 |