|
Heidegger e l'abitare poetico
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1995-96 |
|
Il fascista Paolo Orano, giornalista e primo storico del giornalismo (1919-1945)
|
Università degli Studi di Milano
|
-
|
Scienze Politiche
|
2000-01 |
|
Proposta di una scala di eterovalutazione del dolore nel disabile grave portatore di polihandicap: l'esperienza del Progetto DAMA
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze mediche
|
-
|
2004 |
|
Malattia di von Willebrand: Espressione in vitro di varianti molecolari di tipo 2B e valutazione della interazione con la glicoproteina Ib, recettore piastrinico specifico del fattore di von Willebrand
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze mediche
|
Medicina e Chirurgia
|
2003-04 |
|
L'azienda ospedaliera nell'ambito del riordino del servizio sanitario della Regione Lombardia
|
Università degli Studi di Milano
|
-
|
Giurisprudenza
|
1998-99 |
|
|
|
La dirigenza nell'ente locale: evoluzione legislativa, funzioni e responsabilità
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2003-04 |
|
Universi che (non) cadono a pezzi: la negazione dell'apparenza in Do Androids Dream of Electric Sheep? di Philip K. Dick e Blade Runner di Ridley Scott
|
Università degli Studi di Milano
|
-
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2002-03 |
|
Integrazione delle tecniche di imaging in ambiente ospedaliero Intranet
|
Università degli Studi di Milano
|
-
|
Scienze dell'informazione
|
2002-03 |
|
Meccanismi molecolari coinvolti nel differenziamento neuronale indotto da Acido retinoico nella linea cellulare di neuroblastoma umano SH-SY5Y
|
Università degli Studi di Milano
|
-
|
Medicina e Chirurgia
|
1999-00 |
|
Coscienza, autoriflessività e paradossi: la teoria del ''doppio legame'' di G. Bateson
|
Università degli Studi di Milano
|
-
|
Filosofia
|
1993-94 |
|
Eziopatogenesi molecolare delle Encefalomiopatie Mitocondriali
|
Università degli Studi di Milano
|
-
|
-
|
2004 |
|
Macropolitiche per la gestione della diversità etnica. il caso dei Rom nella Repubblica Ceca.
|
Università degli Studi di Milano
|
-
|
Scienze Politiche
|
2003-04 |
|
Pierre Schaeffer e l'oggetto sonoro
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2003-04 |
|
Il fenomeno naziskin. Analisi di una sottocultura giovanile.
|
Università degli Studi di Milano
|
-
|
Scienze Politiche
|
2002-03 |
|
Peter Pan, il bambino che non voleva crescere: dalla letteratura al cinema
|
Università degli Studi di Milano
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2002-03 |
|
'La filosofia oggi': Merleau-Ponty a partire da Husserl e da Heidegger nel corso dal Collège de France del 1958-59
|
Università degli Studi di Milano
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2003-04 |
|
Da Frederick Douglass a Malcolm X: letteratura e identità
|
Università degli Studi di Milano
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2002-03 |
|
Sviluppo di una Honeynet nell'attività di Network Forensics
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2003-04 |
|
Movimenti transfrontalieri di organismi geneticamente modificati: protocollo di Cartagena e norme dell'OMC
|
Università degli Studi di Milano
|
-
|
Giurisprudenza
|
2002-03 |
|
Identificazione e caratterizzazione dei cDNA e dei rispettivi geni codificanti per la proteina prionica di Xenopus laevis e per due distinte proteine PrP-like nei pesci
|
Università degli Studi di Milano
|
-
|
-
|
2003 |