|
La gestione del portafoglio prodotti
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
|
La società ''democratica'' e i ''diversi'' da Ken Kesey a Milos Forman
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
|
Photovoltaic Power Generating System Project Engineering and its Functioning Simulation in Relation with the Products Available on the Market
|
Università degli Studi di Parma
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2007-08 |
|
Nuove applicazioni telematiche per lo studio della storia medievale. Tra ricerca, didattica e divulgazione.
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
|
Il canale ipermercato: condotta delle insegne e comportamento d'acquisto
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
|
|
|
Correlazioni tra la qualità del restauro coronale e la prognosi del trattamento endodontico
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze mediche
|
Medicina e Chirurgia
|
2008-09 |
|
Edilizia residenziale per anziani: pensieri, ricerca, progetto
|
Università degli Studi di Parma
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Architettura
|
2007-08 |
|
Emorragia polmonare da sforzo nel cavallo sportivo con particolare riferimento all'effetto sulle performance atletiche
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
Medicina Veterinaria
|
2005-06 |
|
Attaccamento e prematurità. La possibilità di recuperare un rapporto a rischio: l’incontro tra teorie consolidate e ipotesi moderne.
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2007-08 |
|
Studio di processi di diffusione su grafi deterministici scale-free
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze fisiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2009-10 |
|
La partecipazione dei soggetti privati alla valorizzazione del patrimonio culturale
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze giuridiche
|
Conservazione dei Beni Culturali
|
2005-06 |
|
Strategie di marketing per il settore vitivinicolo: il caso dell'azienda Isabella Mottura
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
|
L'inviato speciale - Caratteristiche di una razza privilegiata
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
|
Pricing distributivo & immagine di convenienza: analisi empiriche sulla piazza di Piacenza
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
|
Per un contratto mondiale per l’acqua - Azioni istituzionali e movimenti alternativi
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
|
Il Museo della Xilografia di Carpi. Formazione, storia, problematiche e patrimonio
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
|
La responsabilità dell'istruttore e dell'accompagnatore subacqueo
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2006-07 |
|
Il doping nel diritto penale italiano e spagnolo
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2004-05 |
|
I disturbi d'apprendimento nei bambini affetti da spina bifida
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze mediche
|
Medicina e Chirurgia
|
2003-04 |
|
La magia del racconto di J. K. Rowling nella saga e nel cinema
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2008-09 |