|
La lapidazione negli stati islamici, tra Corano e costituzioni moderne.
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
|
Credit crunch: come si manifesta l'irrazionalità nella gestione dei fenomeni di crisi
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
|
Modellazione dinamica e strumenti per la
valutazione sperimentale del comportamento
della via EGFR-IGF1R per la linea cellulare
H1650
|
Università degli Studi di Perugia
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2011-12 |
|
La Provincia. Ruolo storico e dibattito attuale con riferimento al caso di Perugia
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2011-12 |
|
Il licensing nell'ambito delle strategie di crescita delle imprese. Il caso Ittierre
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
2011-12 |
|
|
|
Elusione fiscale e abuso del diritto nelle operazioni straordinarie d'impresa
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
|
L'impatto della green economy in Italia: un'economia alternativa è davvero possibile?
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
|
Le Istituzioni della Quinta Repubblica Francese
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
|
La redazione del business plan per la valutazione economica all’avvio di un’attività economica: il caso “Globus Viaggi Più”
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
|
Le relazioni economiche fra Unione Europea e Federazione Russa
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2010-11 |
|
Finanza, Innovazione e Crescita
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
|
Fosco Maraini: raccontare Tibet, raccontare l'uomo
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
|
Le relazioni tra Russia e Unione Europea dal 1992 ad oggi
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
|
Diabete: frutto dei nostri geni o del nostro stile di vita?
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze mediche
|
Farmacia
|
2011-12 |
|
Studio per la riqualificazione paesaggistica del Borgo Sant'Antonio (PG)
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2010-11 |
|
Scenari e immagini dell'alimentazione del futuro attraverso il cinema di fantascienza
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2011-12 |
|
Spontaneo, cesareo in anestesia loco-regionale o generale: 160 donne raccontano il proprio vissuto materno del parto
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze mediche
|
Medicina e Chirurgia
|
2010-11 |
|
Analisi contrastiva della fonologia di varietà di spagnolo
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2010-11 |
|
Giovani in mobilità. Antropologia dell'Erasmus
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2010-11 |
|
Concorrenza sleale e pubblicità
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze giuridiche
|
Scienze Politiche
|
2010-11 |