Pietro Paolo Vasta un pittore del Settecento siciliano
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere
|
2004-05 |
''Il deserto dei Tartari'' di Buzzati e la trasposizione filmica di Zurlini
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
L'accoglienza dei titolari di protezione internazionale a Roma. Il caso degli afghani
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2008-09 |
Gestione dei Rifiuti Solidi Urbani: proposta alternativa al processo di incenerimento in Basilicata
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
2008-09 |
La famiglia ricomposta
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2009-10 |
|
La responsabilità sociale d'impresa nell'era della co-creazione
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2009-10 |
Quale fiction? L’evoluzione della società italiana attraverso la produzione di fiction negli ultimi dieci anni
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2009-10 |
Sinasi Dikmen e la sua visione satirica del mondo
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scienze Umanistiche
|
2003-04 |
La dissociazione in adolescenza: vissuti e sintomi dissociativi in un campione con disturbo del comportamento alimentare
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2007-08 |
La Politica di Vicinato dell’Unione Europea e la riforma degli strumenti finanziari per la cooperazione con i Paesi dell’Est
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
I criteri di ripartizione del territorio europeo ai fini della Politica Regionale Europea
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
BADS e WAIS-R in un gruppo di soggetti anziani
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2008-09 |
Charles de Gaulle e la questione algerina, 1958-1962
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
Corporate social responsibility e tutela dell'ambiente
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze giuridiche
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
L'ordinamento costituzionale irlandese
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze giuridiche
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
Traduzione dell'opera teatrale "Jeans Generation" di Nikolaj Chalezin
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scienze Umanistiche
|
2009-10 |
Identità di genere, orientamento sessuale e disturbi del comportamento alimentare
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2005-06 |
Regolazione emotiva e attaccamento nella bulimia nervosa: uno studio empirico
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2009-10 |
Studio per un dizionario italiano-bengali: Uno strumento didattico per le esigenze comunicative della comunità bengalese in Italia
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Studi Orientali
|
2009-10 |
People: il capitale umano nelle operazioni straordinarie. L'e-learning nel caso Enel
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2006-07 |