Uno scandalo italiano: l'Espresso e il ''caso Sifar''
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
Divieto di ius novum in appello
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2006-07 |
La finestra catodica: comunicazione televisiva ed effetti di realtà
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Psicologia e formazione: Analisi di un caso di intervento in azienda
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2006-07 |
Progettazione e sviluppo di un HotSpot basato su IEEE 802.11i con integrazione di servizi
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2005-06 |
|
Le soluzioni E-Learning nei processi di knowledge management
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
La comunicazione interna come strumento aziendale - Il caso Ericsson-Marconi
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2006-07 |
Progettazione e sviluppo dell'innovazione aziendale
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Il microcredito: aspetti teorici ed empirici
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Viaggiare al tempo della rete: il fenomeno ''e-tourism''
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2006-07 |
Il settore delle energie rinnovabili: opportunità imprenditoriali e dinamica evolutiva
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
Le dinamiche finanziarie nei distretti produttivi
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Sentieri locali di sviluppo e polices. Il caso dei PIT
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
La comunicazione quale leva strategica per la valorizzazione dell'immagine nelle imprese della moda. Il caso D'Anna
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Misure di contaminazione da fallout
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze fisiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2006-07 |
Tutela delle prestazioni pensionistiche complementari
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2006-07 |
Il ruolo dell'HTML nelle operazioni di web marketing
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Il leveraged buy out analisi del mercato italiano
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Analisi della percezione: l'attualità di M. Merleau-Ponty
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
La gestione dei rifiuti. Il caso Campania.
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |