Il lotto. Storia e mercato. Per un'analisi della seconda giornata di gioco. Il caso salernitano.
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1997-98 |
L'evoluzione del tasso ufficiale di sconto come strumento di politica monetaria
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
Studio di filtri ceramici catalitici per l'abbattimento di particolato carbonioso allo scarico dei motori diesel
|
Università degli Studi di Salerno
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1998-99 |
I raggruppamenti strategici di imprese all'interno del settore vinicolo italiano: articolazione e prospettive
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
Gli italiani e l'euro. Usi simbolici della politica e clima d'opinione per l'introduzione della moneta unica europea.
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
1998-99 |
|
Rapporti tra partiti politici e movimenti di contestazione giovanili dal 1968 al 1998
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
Pubblicità: da anima del commercio a specchio del reale. Viaggio alla scoperta dell'uomo attraverso il mondo pubblicitario.
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
1997-98 |
Radio Vs New Media (la radio e i nuovi media)
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
1997-98 |
Workflow ordini: un'applicazione groupware di commercio elettronico con Lotus Notes 4.6
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
1998-99 |
Golf: strumento di sviluppo economico locale
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1996-97 |
Il bilancio di esercizio delle imprese di assicurazione e le polizze unit-linked e index-linked
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
Sistemi deficienti? Interazione tra utente, ambiente e tecnologie ipermediali.
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1996-97 |