|
La Continuità territoriale alla luce della normativa comunitaria nel settore del trasporto in Sardegna
|
Università degli Studi di Sassari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
|
Le denominazioni di esercizi turistici nell'Ogliastra come elemento di richiamo turistico. L'attrattiva per l'utenza di origine russa e slava
|
Università degli Studi di Sassari
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2009-10 |
|
Le Risorse Intangibili nell'Economia dell'Azienda
|
Università degli Studi di Sassari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
|
Lessico dialettale e italoamericano nella traduzione spagnola di "Vita" di Melania Mazzucco
|
Università degli Studi di Sassari
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2009-10 |
|
La tutela della privacy nei social network: ordinamento italiano e spagnolo a confronto
|
Università degli Studi di Sassari
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2009-10 |
|
|
|
Il comfort ambientale negli spazi aperti
|
Università degli Studi di Sassari
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Architettura
|
2008-09 |
|
L'utilizzo del Metodo Feuerstein nella prevenzione della dispersione scolatica. La sperimentazione del Programma di Arricchimento Strumentale (P.A.S.) in tre scuole di Sassari.
|
Università degli Studi di Sassari
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
|
Guerre e propaganda: media e PR nel conflitto mediorientale
|
Università degli Studi di Sassari
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
|
L'impresa customer oriented: la soddisfazione del consumatore come fattore critico di successo
|
Università degli Studi di Sassari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
|
Istituzioni culturali e giudizio estetico: il caso del FRAC Bretagna
|
Università degli Studi di Sassari
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
|
Caratterizzazione e selezione di ippocastano (Aesculus hippocastanum L.) in Sardegna per il contenuto in escina dei frutti
|
Università degli Studi di Sassari
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
1994-95 |
|
Il caso Watergate: l'inchiesta giornalistica che ha cambiato la storia
|
Università degli Studi di Sassari
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
|
Convergenze tecnologiche e opportunità economiche: il caso del convertiplano
|
Università degli Studi di Sassari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
|
Live Streaming per i dispositivi mobili
|
Università degli Studi di Sassari
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Architettura
|
2009-10 |
|
La previdenza integrativa: analisi di un bisogno
|
Università degli Studi di Sassari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
|
Guerra e globalizzazione, all'indomani dell'11 Settembre 2001
|
Università degli Studi di Sassari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
|
Analisi e ipotesi di sviluppo del sistema turistico del Guilcier
|
Università degli Studi di Sassari
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2007-08 |
|
Disciplina legislativa della nautica da diporto
|
Università degli Studi di Sassari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
|
Variabilità dei caratteri morfologici e agronomici di popolazioni sardo-corse di Lolium perenne L.
|
Università degli Studi di Sassari
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2008-09 |
|
L'E-government nei piccoli Comuni: il caso dei Centri di Servizi Territoriali (CST)
|
Università degli Studi di Sassari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |