La borsa americana: New York Stock Exchange (NYSE) & National Association of Security Dealers Automated Quotation (NASDAQ)
|
Università degli Studi di Udine
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2002-03 |
Le relazioni pubbliche come funzione di census management: analisi comparativa di quindici esperienze censuarie
|
Università degli Studi di Udine
|
Scienze politiche e sociali
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2001-02 |
Il trattamento dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) verso una piattaforma ecologica
|
Università degli Studi di Udine
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2002-03 |
Local Search Techniques and Tools for Scheduling Problems
|
Università degli Studi di Udine
|
Scienze matematiche e informatiche
|
-
|
|
Innovazioni tecnologiche, marketing e turismo. Il sito web del Tirolo austriaco
|
Università degli Studi di Udine
|
Scienze politiche e sociali
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2001-02 |
|
L'approccio Activity-Based al controllo direzionale: il caso di una divisione dell'Electrolux Zanussi S.p.A.
|
Università degli Studi di Udine
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
Analisi approssimata di modelli a reti di code con blocco
|
Università degli Studi di Udine
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
1996-97 |
Il Sistema Qualità nel Gruppo Safilo
|
Università degli Studi di Udine
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
Sistema operativo real time e librerie applicative per sistemi embedded
|
Università degli Studi di Udine
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1998-99 |
Il viaggio come ricerca del Sè: due romanzi di E.M. Forster
|
Università degli Studi di Udine
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
1999-00 |
Formulazione e validazione di un programma di simulazione di un sistema cogenerativo a servizio di un presidio ospedaliero
|
Università degli Studi di Udine
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
-
|
|
Applicazione per la vettorializzazione di immagini a pixel sparsi: SPVector
|
Università degli Studi di Udine
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1999-00 |
Innovazione di prodotto in banca: implicazioni organizzative
|
Università degli Studi di Udine
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
Analisi frattale dei mercati finanziari
|
Università degli Studi di Udine
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
Un sistema per la pianificazione dei turni del personale di un'azienda mediante tecniche di ricerca locale
|
Università degli Studi di Udine
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1998-99 |
La ''salute straniera'': temi di nursing transculturale
|
Università degli Studi di Udine
|
Scienze mediche
|
Medicina e Chirurgia
|
1999-00 |
Sistemi basati sulla conoscenza per la progettazione: il prototipo Sexi
|
Università degli Studi di Udine
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1993-94 |
I confidi quali nuovi intermediari finanziari: realtà e prospettive
|
Università degli Studi di Udine
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
La lingua speciale del turismo. Anglicismi e formazione della parola
|
Università degli Studi di Udine
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
1997-98 |
Misure di magnetizzazione a 4.2 K di fili compositi superconduttori
|
Università degli Studi di Udine
|
Scienze fisiche
|
Ingegneria
|
1998-99 |