| L’americanizzazione delle campagne elettorali in Italia | Università per stranieri di Perugia | Scienze politiche e sociali | Lingua e Cultura Italiana | 2005-06 | 
                
                    | 'Ndrangheta: da mafia rurale a holding internazionale del crimine | Università per stranieri di Perugia | Scienze politiche e sociali | Scienze Politiche | 2007-08 | 
                
                    | L'utilizzo del corpo della donna nell'arte del ventesimo secolo | Università per stranieri di Perugia | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | Lingua e Cultura Italiana | 2008-09 | 
                
                    | Ascoltare le emozioni. Analisi critica e prospettive del sound marketing | Università per stranieri di Perugia | Scienze economiche e statistiche | Lingua e Cultura Italiana | 2008-09 | 
                
                    | Il Rinascimento Umbratile: Bartolomeo di Tommaso e i suoi ''irrespirabili Paradisi'' | Università per stranieri di Perugia | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | Scienze della Formazione | 2007-08 | 
                
                        |  | 
                
                    | Legittima difesa e guerra preventiva nel diritto internazionale | Università per stranieri di Perugia | Scienze politiche e sociali | Lingua e Cultura Italiana | 2005-06 | 
                
                    | La pubblicità giapponese tra tradizione e globalizzazione | Università per stranieri di Perugia | Scienze politiche e sociali | - | 2007-08 | 
                
                    | Lo stereotipo dell'Italia e degli Italiani - Uno studio sul campo in Giappone presso la Kansai Gaidai University | Università per stranieri di Perugia | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Lingua e Cultura Italiana | 2007-08 | 
                
                    | Comunicare i due volti dell’Europa (Analisi di due rubriche d’approfondimento di RaiTre sull’Ue) | Università per stranieri di Perugia | Scienze politiche e sociali | Lingua e Cultura Italiana | 2004-05 | 
                
                    | Il commercio equo e solidale come espressione della responsabilità sociale delle imprese e dei consumatori. Il caso Coop. | Università per stranieri di Perugia | Scienze economiche e statistiche | - | 2006-07 | 
                
                    | Il Protocollo n. 14 di riforma alla Convenzione europea dei Diritti dell'uomo: dimensione interna e prospettiva comparata | Università per stranieri di Perugia | Scienze politiche e sociali | Scienze Politiche | 2006-07 | 
                
                    | Cosa osservano i bambini quando guardano la pubblicità | Università per stranieri di Perugia | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scienze della Comunicazione | 2006-07 | 
                
                    | Il caso Umbria Jazz | Università per stranieri di Perugia | Scienze politiche e sociali | Lingua e Cultura Italiana | 2006-07 | 
                
                    | La pubbli-città. Evoluzione della grammatica e sintassi pubblicitaria nella città. | Università per stranieri di Perugia | Scienze politiche e sociali | - | 2005-06 | 
                
                    | Media in progress. La comunicazione al servizio del sociale. Il caso di studio Handiamo! | Università per stranieri di Perugia | Scienze politiche e sociali | Lingua e Cultura Italiana | 2006-07 | 
                
                    | Tutela internazionale dei minori e il ruolo delle Ong | Università per stranieri di Perugia | Scienze politiche e sociali | - | 2007 | 
                
                    | Promuovere la salute. Il caso del SEDES dell'Umbria | Università per stranieri di Perugia | Scienze politiche e sociali | Lingua e Cultura Italiana | 2005-06 | 
                
                    | Il Kosovo tra indipendenza ed integrazione europea: problematiche economico - politiche e strategie di integrazione comunitaria | Università per stranieri di Perugia | Scienze politiche e sociali | Lingua e Cultura Italiana | 2005-06 | 
                
                    | Un documento di programmazione regionale come problema di comunicazione. Il caso del DOCUP della Regione Umbria | Università per stranieri di Perugia | - | Lingua e Cultura Italiana | 2003-04 | 
                
                    | La pena di morte e i diritti umani nelle carceri turche. L'importanza delle relazioni con l'Unione Europea. | Università per stranieri di Perugia | - | Lingua e Cultura Italiana | 2004-05 |