Il marketing olfattivo: il caso Creative Company
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Il dilemma del prigioniero nella teoria e nella politica economica
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze politiche e sociali
|
Economia
|
2001-02 |
Immaginario collettivo - Arte e potere. L'opera di F.S. Fairey nella comunicazione post-moderna.
|
Università degli Studi dell'Insubria
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2007-08 |
Crisi d’impresa e le strategie di turnaround - Il caso Fiat
|
Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
La creazione di valore nelle relazioni con la clientela attraverso il CRM
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
|
Il mercato della mobile technology: configurazione e strategie di personalizzazione
|
Università degli Studi di Padova
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2007-08 |
Alitalia: crisi e possibilità di risanamento
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Rassegna degli studi di percezione dello spettatore al cinema
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2002-03 |
L'università italiana tra conservazione e mutamento
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2007-08 |
Cristianesimo e Buddhismo delle origini: analogie e differenze
|
-
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009 |
Il pensiero filosofico-religioso di Aldo Capitini
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2003-04 |
Corporate Social Responsibility: la traiettoria strategica di Eni Holding
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
Semiotica e pubblicità
|
Università degli Studi del Salento
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
La forma di governo nella riforma della II parte della Costituzione
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze giuridiche
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
L'influenza del marketing e della comunicazione pubblica nello stile alimentare dei bambini. Un caso di studio
|
Università degli Studi di Macerata
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2007-08 |
La tutela penale del domicilio informatico
|
Università Telematica TEL.M.A.
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2007-08 |
Il turismo culturale come vantaggio competitivo della Regione Toscana
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Banche territoriali e Pmi
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Tra media events, serie e mito. Un viaggio nel mondo dello sport in televisione.
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2007-08 |
L'evoluzione del federalismo tedesco: da Weimar alla Grosse Koalition
|
Università degli Studi di Lecce
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2007-08 |